Campionati italiani di ciclismo su strada: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 43:
|-
|width=26%|In linea
|width=54%|[[Giada Borgato]] (2012)||width=20%|{{Bandiera|ITA}} [[Diadora-Pasta Zara-Manhattan|DPZ]]
|-
|width=26%|Cronometro
Riga 60:
I campionati italiani non furono disputati nel [[1894]], [[1895]], dal [[1897]] al [[1905]], dal [[1915]] al [[1918]] e nel [[1944]].
 
''Aggiornato all'edizione 20122013.''<ref>{{cita web|url=http://www.memoire-du-cyclisme.eu/championnats/chpt_italie.php|titolo=Championnat d'Italie|accesso=2423 giugno 20122013|lingua=fr|editore=memoire-du-cyclisme.eu}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.memoire-du-cyclisme.eu/championnats/chpt_italie_itt.php|titolo=Championnat d'Italie c.l.m.|accesso=2423 giugno 20122013|lingua=fr|editore=memoire-du-cyclisme.eu}}</ref>
 
<div style="float:left;">
Riga 343:
|-
|[[Campionati italiani di ciclismo su strada 2012|2012]]||[[Dario Cataldo]]||[[Adriano Malori]]||[[Marco Pinotti]]
|-
|[[Campionati italiani di ciclismo su strada 2013|2013]]||[[Marco Pinotti]]||[[Stefano Pirazzi]]||[[Adriano Malori]]
|-
|[[Campionati italiani di ciclismo su strada 2013|2013]]||||||
Riga 520 ⟶ 522:
|[[Campionati italiani di ciclismo su strada 2012|2012]]||[[Tatiana Guderzo]]||[[Elisa Longo Borghini]]||[[Noemi Cantele]]
|-
|[[Campionati italiani di ciclismo su strada 2013|2013]]||[[Tatiana Guderzo]]||[[Elisa Longo Borghini]]||[[Silvia Valsecchi]]
|-
|[[Campionati italiani di ciclismo su strada 2014|2014]]||||||
|}
</div>