Egitto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 133:
== Storia ==
{{vedi anche|Storia dell'Egitto}}
[[File:SphinxGiza.jpg|thumb|left|La [[Grande Sfinge di Giza]] e la [[Piramide di Chefren]], simboli indiscussi dell'Egitto storico e attuale]]
La ''storia'' dell'Egitto viene fatta iniziare con l'unione di [[Basso Egitto|Basso]] e [[Alto Egitto]] da parte di [[Narmer]], primo sovrano della [[I dinastia egizia|I dinastia]], intorno al [[3100 a.C.]] anche se questi eventi vennero preceduti da una fase urbana ''preparatoria'' durata alcuni secoli. Sappiamo da recenti scoperte archeologiche che la civiltà egizia esisteva già da almeno un millennio prima.
Riga 168:
Il Consiglio Supremo, dopo aver chiesto scusa ai manifestanti per l'ingiustificabile violenza dalle forze dell'ordine, che avevano fatto ricorso, oltre che ai proiettili, a gas lacrimogeni dotati di una componente sconosciuta particolarmente urticante e soffocante, fa allora dimettere il governo, designando per la costituzione di una nuova compagine ministeriale l'ex-Primo ministro [[Kamal al-Ganzuri]], già attivo con lo stesso [[Hosni Mubarak|Mubārak]] negli [[anni 1990|anni novanta]].
{{vedi anche|Conflitti arabo-israeliani}}
== Ordinamento dello stato ==
[[File:Egyptian flag.jpg|thumb|200px|right|Bandiera egiziana]]
| |||