P4 (inchiesta): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
specifico meglio la motivazione del template C |
precisazione incipit |
||
Riga 1:
{{cancellazione|2|arg=politica}}
{{C|La voce deve essere aggiornata con il venir meno della contestazione del reato di associazione a delinquere e con la condanna a Bisignani|politica|novembre 2011}}
Il termine '''P4''' è
La cosiddetta P4 avrebbe avuto l'obiettivo di gestire e manipolare informazioni segrete o coperte da segreto istruttorio, oltre che di controllare e influenzare l'assegnazione di appalti e nomine, interferendo anche nelle funzioni di organi costituzionali.<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2011/06/15/italia/politica/che-cos-e-l-inchiesta-sulla-p-XJHw8xwUs7X6xgjKeCVR5H/pagina.html|titolo=Che cos'è l'inchiesta sulla P4|editore=La Stampa|data=15-06-2011}}</ref>
|