Lap dance: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →I film |
sostituisco immagine perché la lap dance si fa attorno ad un uomo al contrario della pole dance che si fa attorno ad un palo |
||
Riga 4:
In [[Italia]] il termine è tuttavia usato anche in maniera erroena per indicare un altro tipo di danza, la ''[[pole dance]]'', in cui la ballerina compie evoluzioni artistiche spettacolari su una pertica situata su un palco. Questo tipo di performance può essere effettuato senza nessun tipo di contatto con gli spettatori oppure abbinata allo spogliarello e ad interazioni simili a quelle della ''lap dance'' vera e propria in locali per adulti.
[[File:Rachel Starr at AVN Adult Entertainment Expo 2011 2.jpg|thumb|una ballerina di lap dance si struscia sopra un uomo ]]
I limiti ai ''toccamenti'' sono definiti dalle leggi locali. In Italia una sentenza della [[Corte di Cassazione]], la n° 13039 del [[21 marzo]] [[2003]], stabilisce che i palpeggiamenti da considerarsi fuorilegge sono quelli che «siano tali da produrre eccitazione in un soggetto normale», che una sentenza di dicembre [[2004]] per fatti svoltisi in [[provincia di Teramo]] rende parzialmente legittimi con alcuni presupposti e partendo dal concetto di '' comune senso del pudore ''. La sentenza recita infatti:
|