Utente:ArTrix/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 65:
Un importante svolta nella biotecnologia è riportata nella letteratura scientfica il 5 Maggio 2005 quando, utilzzando il rosso fenolo come fattore di [[Differenziazione cellulare| differenziazione]], un gruppo di scienziati dell'universita del Tennessee ha prodotto degli [[oociti]] umani (uova) da cellule prelevate dalla superfice delle [[ovaie]] adulte; queste sono chiamate cellule epiteliali della superfice ovarica. Tali cellule sono state prelevate da donne fra 39 e i 52 anni e sono state coltivate in presenza di rosso fenolo inducendo l'[[ovogenesi]].<ref>{{ cite journal | author = Bukovsky, A.; Svetlikova, M.; Caudle, M. R. | title = Oogenesis in Cultures Derived from Adult Human Ovaries | journal = Reproductive Biology and Endocrinology | year = 2005 | volume = 3 | issue = 5 | pages = 17 | doi = 10.1186/1477-7827-3-17 | pmid = 15871747 | pmc = 1131924 | url = http://www.rbej.com/content/pdf/1477-7827-3-17.pdf | format = pdf }}</ref>
In precedenza, le cellule uovo umane erano state prodotte [[in vitro]] solo da cellule [[totipotenti]] o [[staminali embrionali]] di blastomeri. Uno degli aspetti salienti di questa ricerca è che ha dimostrato che cellule uovo umane vitali possono essere facilmente prodotte da una cellula adulta che ha gia un certo grado di specializzaione. Inoltre diminuisce le implicazioni associate con il fatto che le femmine nascono con tutte le cellule uovo che avranno durante tutta la loro vita. Mentre questa svolta ebbe alcune controversie, fornisce una speranza per le donne non fertili che desiderano sottoporsi a [[FIVET|fertilizzazione in vitro]], e anche nuove opzioni per le donne in meno pausa. Inoltre suggerisce anche che il futuro della ricerca sulle cellule staminali non debba contare così massiciamente su embrioni umani come risorsa di cellule non specializzate e totipotenti per la ricerca.
==Note==
|