Assedio di Breda (1577): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 2:
|Tipo=Battaglia
|Nome del conflitto = Assedio di Breda del 1577
|Parte_di =della [[Guerra degli ottant'anni]]
|Immagine = Siege of Breda 1577 20 sols 592405.jpg
|Didascalia = Moneta coniata durante l'assalto alla città. Riporta la scritta IN NECESSITATE 1577 intorno al nome Breda
Riga 10:
|Mutamenti_territoriali =
|Esito =Gli assediati consegnano la città
|Schieramento1 =[[ImmagineFile:Prinsenvlag.svg|border|20px]] [[Stati Generali della Repubblica delle Sette Province Unite|Stati Generali]]
|Schieramento2 =[[ImmagineFile:Flag of New Spain.svg|border|20px]] [[Impero spagnolo|Spagna]]
|Comandante1 = Conte di Champaigne
|Comandante2 = Colonnello Fronsberg<ref name="Fronsberg">Alcuni autori menzionano il colonnello tedesco come ''Freundtsperg'', ''Frondsberger'' o ''Frundsberg''</ref>
Riga 34:
 
=== Breda ===
[[ImmagineFile:Wapenvanbreda.jpg|border|left|70px]]
La città [[Breda (Paesi Bassi)|Breda]], nella provincia del [[Brabante]], era già dal 1403 proprietà della [[casa di Nassau]], e dall'inizio della guerra, di [[Guglielmo I d'Orange]], che ostentava il titolo de [[barone]] di Breda. Si sperava che con l'imminente partenza delle truppe spagnole la città sarebbe passate nelle sue mani, ma poiché Guglielmo aveva rifiutato di accettare l'Editto Perpetuo, non la poteva richiedere ufficialmente.
 
Riga 45:
| style= "background: #ABCDEF; text-align:center; font-weight: bold; border: 1px #cccccc solid; "|[[Moneta ossidionale]] spagnola
|-
|[[ImmagineFile:Siege of Breda 1577 20 sols 592405.jpg|200px|center]]
|-
| style= "font-size: 85%; border: 1px #cccccc solid; "| IN. NECESSITATE. 1577: intorno a BRE/DÆ su due linee; tromba, torre e fleur-de-lis punzonati negli angoli; XX in incuso in basso.
|-
| style= "font-size: 85%; border: 1px #cccccc solid; "| 1577. AR 20 [[sol (moneta)|sol]]s (7,53 g).
Riga 61:
 
== Resa ==
Il [[4 ottobre]] del [[1577]], essendosi accordati per il pagamento di quattro mesi di soldo, uno dei quali in beni, i soldati tedeschi abbandonarono la città, che fu immediatamente occupata dalle forze di Hohenlohe, a nome di Guglielmo d'Orange.
 
La città rimase sotto il controllo olandese fino al [[1581]], quando i soldati spagnoli di Claude de Berlaymont la occuparono nuovamente.
 
== Note ==
<references/>