Cosimo Puttilli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
 
Si è laureato campione italiano il [[9 ottobre]] [[1938]] nella 50 km di marcia da [[Milano]] a [[Como]].
La sua carriera è stata condizionata dal periodo bellico e negli anni del [[fascimofascismo]] si è arruolato per la [[Milizia Ferroviaria]]. Dopo la [[seconda guerra mondiale]] fu definito "atleta di regime" ed ebbe difficoltà a restare nel mondo dell'atletica.
 
Nonostante questo, riuscì a diventare campione italiano di marcia sui 50 km per la seconda volta il [[21 settembre]] [[1947]] sulle strade tra Barletta, [[Andria]] e [[Trani]].
La sua carriera è durata diciotto anni, ma fu escluso dalledai [[Giochi della XIV Olimpiade|Giochi Olimpici del 1948]] tenutesi adi [[Londra]], secondoa alcunedetta vocidi alcuni per la sua provenienza meridionale.
 
Nel 1988, in occasione del cinquantenario dalla conquista del primo titolo italiano, a Barletta venne organizzata una cerimonia pubblica in suo onore con la consegna di una medaglia d'oro.