Pinguin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
collegamenti a foto |
foto e dettaglio |
||
Riga 23:
}}
La [[Navi corsare tedesche della seconda guerra mondiale|nave corsara]] '''''Pinguin''''', conosciuta anche come '''''Schiff 33''''' e col codice '''''F''''', venne costruita nel 1936 come nave da carico ''Kandelfels'' e convertita in corsara tra il 1939 e il 1940. La sua gemella ''Goldenfels'' divenne la famosa corsara [[Atlantis (HSK 2)|Atlantis]].
==Storia==
[[File:Hilfskreuzer Atlantis.jpg|thumb|left|La foto della ''Atlantis'', unità gemella, da una idea di come dovesse apparire la nave senza camuffamenti.]]
Al comando del [[capitano di vascello]] Felix Kruder, il ''Pinguin'' camuffato da piroscafo [[Unione Sovietica|sovietico]], iniziava la sua missione di corsa il 22 giugno 1940 varcando lo [[stretto di Danimarca]] e puntando decisamente verso le acque calde del [[Oceano Atlantico|sud Atlantico]] per rifornire un [[U-Boot]] tedesco rimasto a secco di nafta e senza viveri, posizionandosi nei pressi dell'isola di [[Capo Verde]]. Al termine di tale operazione, la ''Pinguin'' cambiava denominazione e si trasformava nella nave da carico greca ''Kassos''.
Riga 39 ⟶ 42:
==Collegamenti esterni==
* [http://www.bismarck-class.dk/hilfskreuzer/pinguin.html La
* [http://www.ddghansa-shipsphotos.de/kandelfels200.htm La Penguin sul sito ddghansa-shipsphotos.de]
|