Rete tranviaria di Palermo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
==Storia==
{{vedi anche|Rete tranviaria di Palermo (1887-1947)}}
A partire dalla fine degli [[anni 80]] si inizia a parlare della
Dopo due gare d'appalto senza risultati la gara è stata aggiudicata da un consorzio temporane d'imprese per un totale di 192 milioni di euro.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/04/24/il-comune-di-palermo-ha-perso-il.html Il comune di Palermo ha perso il tram] repubblica.it</ref>
L'inizio ufficiale dei lavori, per tutte e tre le linee, è avvenuto nel [[giugno]] del [[2006]]<ref>[http://www.trenodoc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=74&Itemid=2/ La notizia dell'avvio dei lavori nel 2006] trenodoc.it</ref>, mentre l'inaugurazione dei cantieri è avvenuta a [[ottobre]] del [[2006]],<ref>[http://www.rosalio.it/2007/03/14/partiti-i-lavori-per-il-tram// Inaugurazione ufficiale del sindaco di Palermo] rosalio.it</ref> anche se l'inizio effettivo dei lavori è datato [[settembre]] [[2007]]. Sebbene l'inizio del servizio tranviario fosse
=== Linea 1 ===
* '''Linea 1''': La rimessa è quasi completata si lavora sulle rifiniture, i lavori si sono concentrati sull'edificio dedicato al controllo delle linee. Per quanto riguarda il percorso, si è completata la sede del binario di servizio, e a [[marzo]] [[2009]] sono iniziati i lavori su strada. Presso la fermata del Centro Commerciale "Forum Palermo", e tutt'intorno sono stati posati i binari. <ref>[http://www.mobilitapalermo.org/mobpa/2011/09/14/tram-rivoluzione-allo-sperone/ Tram, rivoluzione allo Sperone] mobilitapalermo.org</ref> Per la fine del [[2013]] si prevede il primo transito di vettura sulle rotaie.<ref>[http://www.mobilitapalermo.org/mobpa/category/tram/ Tram | Mobilita Palermo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
=== Linee 2 e 3 ===
* '''Linee 2/3''': l'area della rimessa è stata sgomberata nel [[maggio]] del [[2008]],<ref>[http://toninormanno.altervista.org/wordpress/2008/05/23/tram-a-palermo-diciamo-che-iniziano-a-muoversi-primi-passi/ Tram a Palermo, diciamo che iniziano a muoversi i primi passi] toninormanno.altervista.org</ref> è stato vinto il ricorso fatto dalla [[ERG (azienda)|Erg petroli]]<ref>[http://giornale.lasicilia.it/giornale/2710/PA2710/MONO/PA02/navipdf.html Vinto il ricorso dell'AMAT] giornale.lasicilia.it</ref> immediatamente dopo i lavori si sono concentrati sulla costruzione dei depositi, dell'officina e degli uffici smistamento, sul capolinea e si inizia a lavorare su strada. I lavori per strada sono iniziati nel [[giugno]] del [[2010]] dove il cantiere si è predisposto presso lo spartitraffico di via Castellana e l'inizio di via Leonardo da Vinci.<ref>[http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=1068011&page=6/ Inizio linea 2 e 3] skycrapercity.com</ref> Per quanto riguarda la linea 3 si è chiesto un prolungamento fino in Via Ernesto Basile, così da poter avere maggior interscambio con gli altri trasporti pubblici, quali gli [[autobus]] e il [[Passante ferroviario di Palermo|passante ferroviario]] e collegare anche l'Università. Nel mese di Ottobre 2010 è iniziata la posa dei binari in via Castellana e la risistemazione della nuova rotatoria tra via
==Caratteristiche tecniche==
| |||