Discussione:Mafia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Squattaturi (discussione | contributi)
Riga 148:
 
:::"Mafia" è un termine che indica genericamente organizzazione criminale solo all'estero. In Italia con il termine "mafia" si è sempre indicata cosa nostra. I temrini "mafia russa", "mafia cinese", ecc. sono semplici traduzioni in italiano dall'inglese. Sarebbe un grosso errore semplificare in mafia=organizzazione criminale. Questa pagina andrebbe spostata in [[organizzazione criminale]] e [[cosa nostra]] dovrebbe essere spostata a [[mafia]] (con eventuale redirect). --[[Utente:Romero|Romero]] 17:07, 21 dic 2006 (CET)
::Faccio notare che esiste un reato chiamato ''[[associazione di tipo mafioso]]'' che si riferisce anche a camorra e 'ndrangheta. Mafia, in questo caso, è un termine più generale. Cito dall'ultimo rigo della voce: «''l'applicabilità di tale fattispecie anche nell'ipotesi di Camorra o di altre associazioni riconducibili a quelle di tipo mafioso, comunque localmente denominate''». --[[Utente:Squattaturi|<font color="red">Rob</font>]][[Discussioni utente:Squattaturi|<font color="blue">erto</font>]] 13:15, 22 dic 2006 (CET)
Ritorna alla pagina "Mafia".