Convertitore Flyback: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 242:
==Versioni particolari==
===Alimentazione ad assorbimento sinusoidale===
Nel caso di un convertitore alimentato da un ponte di diodi la cui uscita è collegata ad un condensatore, il [[fattore di potenza]] non è unitario, principalmente a causa alla forma d'onda della corrente assorbita. Questa configurazione, che non rispetta le regole di interconnessione dell'elettronica di potenza, collegaprevede il collegamento tra un un generatore di tensione, la rete elettrica, con un'altra fontealtro generatore di tensione, il condensatore, che diviene un carico. ComeIl risultatofunzionamento del ponte di graetz ha l'effetto di produrre una corrente con forma d'onda fortemente distorta, lache non rispetta le normative. Se invece il carico del ponte a diodi è un convertitore di tipo flyback (con un controllo appropriato), si può richiedere al convertitore di assorbire una corrente pressoché sinusoidale in fase con la tensione di rete e raggiungere quindi un fattore di potenza unitario. Quindi le regole di interconnessione delle sorgenti sono rispettate ed è limitatapossibile ottenere un ottimo utilizzo delle risorse energetiche.
solo dalle imperfezioni dei componenti e delle connessioni. Se il carico del ponte di diodi è un convertitore di tipo flyback, quindi le regole di interconnessione delle sorgenti sono rispettate ed è possibile controllare il consumo di corrente. Con un controllo appropriato, si può richiedere al convertitore di assorbire una corrente pressoché sinusoidale in fase con la tensione di rete e quindi un fattore di potenza unitario.
 
===Regime auto-oscillante===