DOSAAF: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata |
|||
Riga 4:
L'obiettivo dichiarato della società era "l'educazione patriottica della popolazione e la preparazione di esso per la difesa della Patria". Tra i mezzi per raggiungere questi obiettivi vi era lo sviluppo degli sport paramilitari. Inizialmente, un traguardo importante è stato il sostegno finanziario dei militari sovietici, per mezzo di quote associative, abbonamenti, le lotterie, e donazioni. Allo stesso tempo, lo sport civile è stato supportato anche nel quadro di strutture DOSAAF quali centri sportivi, stadi, piscine.
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Leninorder.jpg
|nome_onorificenza=Ordine di Lenin
|collegamento_onorificenza=Ordine di Lenin
|motivazione=
|luogo=
}}
== Voci correlate ==
|