Pierre Matthieu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione di 2 interwiki links su Wikidata - d:q3386220
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Specificità dei wikilink
Riga 23:
Sebbene avesse testimoniato il suo attaccamento ai principi di [[Guise]] e alla [[Lega Cattolica (Francia)|Lega Cattolica]], nel febbraio [[1594]] fu tra i deputati inviati dagli abitanti di Lione ad assicurare a [[Enrico IV di Francia|Enrico IV]] la loro fedeltà. Durante la visita alla città del re, l'anno seguente, Matthieu fu incaricato di sovrintendere a tutte le cerimonie relative all'accoglienza del re. Si recò quindi a [[Parigi]], dove la protezione di [[Pierre Jeannin]] gli consentì di ottenere il titolo di [[storiografo]]. Molto ben visto a corte, intratteneva rapporti piuttosto cordiali con Enrico IV, che non disdegnava di metterlo a parte delle particolarità del suo regno.
 
Si ammalò mentre accompagnava [[Luigi XIII di Francia|Luigi XIII]] all'[[assedio di [[Montauban]] e morì a [[Tolosa]] all'età di 58 anni.
 
==Lavori==