La stagione 2009 non comincia affatto bene per le due Ferrari di Raikkonen e Massa,che sembrano nettamente inferiori alla [[Brawn GP|Brawn]],alle [[Red Bull Racing|Red Bull]] e alle [[McLaren]].I due Ferraristi in 4 gare conquistano appena 3 punti,conquistati da Raikkonen in [[Gran Premio del Bahrain 2009|Bahrain]],risultati che portano la Ferrari all'ultimo posto in classifica costruttori con 3 punti davanti solo alla [[Force India]] che di punti ne ha totalizzati 0.Tuttavia nelle gare successive sembra che la Ferrari pian piano stia ritrovando competitività agguantando il primo podio stagionale con Raikkonen a [[Gran Premio di Monaco 2009|Monaco]] dove giunge 3°,proprio a Monaco Felipe Massa,giunto 4°º,effettua anche il giro più veloce in gara.Altri buoni risultati che testimoniano il buon momento della Ferrari arrivano da Felipe Massa che ottiene il primo podio stagionale in [[Gran Premio di Germania 2009|Germania]] giungendo 3° dopo aver effettuato solo 8°º tempo in qualifica.Grazie a questi buoni piazzementi Felipe sale al 5°º posto in classifica con 22 punti a 46 punti da leader del campionato Jenson Button,mentre Raikkonen si colloca al 10°º posto in classifica con 10 punti,a 12 punti di distanza da Massa.Nelle qualifiche del successivo gran premio in [[Gran Premio d'Ungheria 2009|Ungheria]] Felipe Massa subisce un gravissimo incidente causato dalla perdita di una molla,staccatasi dalla parte posteriore della Brawn di [[Rubens Barrichello]] che gli colpisce in pieno il casco,causando un'uscita di pista alla ''Curva 4''. Il pilota non prese parte alla gara e non è stato possibile sostituirlo.Il pilota subì un forte taglio in fronte,una commozione cerebrale e una lesione alla parte sinistra del cranio.In questo gran premio Kimi Raikkonen conquista un ottimo 2°º posto dopo essere partito dalla 7a7ª posizione,ottenendo così il 2°podio della sua stagione,il 3° della stagione della scuderia di Maranello.Per il [[Gran Premio d'Europa 2009|Gran Premio d'Europa]] la scuderia decide di schierare al posto dell'infortunato Felipe Massa,che ha terminato la stagione in anzitempo, [[Luca Badoer]],3°pilota della Ferrari che però nel week-end spagnolo non marca punti tagliando il traguardo in 17a17ª posizione,finendo anche doppiato,dopo aver effettuato l'ultimo tempo in qualifica.Mentre Raikkonen giunge nuovamente a podio tagliando il traguardo in 3a3ª posizione.Nel gran premio successivo in [[Gran Premio del Belgio 2009|Belgio]] è finalmente la volta della prima vittoria stagionale per la Ferrari e Kimi Raikkonen,quest'ultimo ritorna alla vittoria dopo quasi 1 anno e mezzo dall'ultima volta che risaliva al [[Gran Premio di Spagna 2008]],mentre per quanto riguarda Badoer termina la gara al 14°º posto senza precedere nessun pilota,arrivando a 1' e 42" da Raikkonen.Dopo il gran premio la Ferrari decide di rimpiazzare Badoer con [[Giancarlo Fisichella]] che in Belgio con la Force India aveva non solo effettuato il miglior tempo in qualifica ma agguanta anche il primo podio della scuderia indiana giungendo 2° alle spalle di Raikkonen.Tuttavia anche Fisichella non riuscirà a fare neanche un punto con la Ferrari ottenendo come miglior piazzamento un 9°º posto in [[Gran Premio d'Italia 2009|Italia]],dove Raikkonen va ancora a podio allungando così la sua striscia di podi consecutivi a 4 podi di fila.Le ultime 4 gare stagionali non regalano soddisfazioni alla Ferrari che sembra quella di inizio stagione e proprio questi risultati non permettono alla scuderia di Maranello di sopravvanzare la McLaren in classifica costruttori al 3°º posto.La Ferrari termina la stagione al 4°º posto in classifica con 70 punti alle spalle dei campioni del mondo della Brawn,alla Red Bull e alla McLaren che precede la Ferrari per 1 solo punto.Mentre Raikkonen termina la stagione al 6°º posto in classifica con 48 punti contendosi il 5°º posto in classifica con [[Lewis Hamilton]] fino all'ultima gara,ottenendo 1 vittoria in Belgio e 5 podi,invece per quanto riguarda Felipe Massa,infortunatosi alla 10a10ª gara in Ungheria,termina la stagione all'11°º posto con 22 punti ottenendo 1 podio in Germania.I sostituti di Felipe Massa vale a dire Fisichella e Badoer terminano la stagione rispettivamente al 15°º posto con 8 punti (8 punti conquistati con la Force India) e al 25°º posto (ultimo posto) con 0 punti.