Control Data Corporation: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata |
|||
Riga 15:
CDC inizialmente vendeva componenti per elaboratori elettronici per altre società. Quando Cray si uni alla società iniziò lo sviluppo di una piccola macchina a [[transistor]] a 6 bit chiamata [[CDC Little Character|Little Character]] per verificare la bontà delle sue idee sulle architetture per un elaboratore elettronico ad alte prestazioni. Il LIttle Character si dimostrò un progetto valido e ne venne realizzata una versione a 48 bit basata sul 1103 riprogettato per utilizzare massicciamente i transistor. La macchina venne chiamata [[CDC 1604]], venne realizzata la prima versione nel [[1959]] e la Marina Statunitense ne acquistò il primo esemplare nel [[1960]]. Il nome 1604 deriva dal nome originario del sistema (1103) con l'aggiunta del loro indirizzo (501). Una versione a basso costo a 12 bit venne prodotta con il nome di [[CDC 160A]] e probabilmente è il primo [[minicomputer]] della storia. Il 160A era notevole per l'epoca dato che fu costruito per entrare in un cabinet standard per ufficio, una cosa inusuale all'epoca. Una nuova versione dell'architettura 1604 fondò i sistemi [[CDC 3000]], che vennero venduti durante gli anni 60.
Cray subito dopo iniziò lo sviluppo di un sistema che si proponeva l'obiettivo di diventare il supercomputer più rapido del mondo, il sistema doveva avere prestazioni 50 volte superiori a quelle del 1604.
L'accesso al laboratorio era consentito solo su invito a lo stesso presidente Bill Norris non era ammesso senza un invito preventivo. [http://www.travel-tidbits.com/tidbits/003654.shtml here].)
|