Windows Preinstallation Environment: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{S|informatica}}
{{Sistema operativo
[[File:Windows_PE_logo.png|214px|thumb|right|Il logo]]▼
|nome= Windows Preinstallation Environment
|screenshot=
|didascalia=
|sviluppatore= [[Microsoft Corporation]]
|famiglia= [[Windows NT]]
|modello_sorgente= [[Shared source]]
|stadio_sviluppo=
|versione_primo_rilascio=
|data_primo_rilascio=
|versione_ultimo_rilascio= v4.0
|data_ultimo_rilascio= [[31 luglio]] [[2012]]
|tipo_kernel= [[Kernel#Kernel ibridi|Kernel ibrido]], [[32 bit]]
|licenza = [[Freeware]]; richiede una licenza Windows
|piattaforme_supportate=
|metodo_di_aggiornamento=
|sito_web=
}}
'''Windows Preinstallation Environment''' (alias '''Windows PE''' o '''WinPE''') è una versione leggera di [[Windows XP]], [[Windows Server 2003]], [[Windows Vista]] o [[Windows 7]] utilizzata per l'installazione di ''[[workstation]]'' e [[server]] in grandi aziende. È anche usato dagli [[Original Equipment Manufacturer|OEM]] per preinstallare sistemi operativi Windows durante la produzione. Può essere anche utilizzato come un'alternativa a [[MS-DOS]], come sistema operativo, effettuando l'avvio del sistema da un CD o da una [[chiave USB]], invece di effettuare il boot da un [[floppy disk]] o dal [[disco rigido]].
|