La diocesi fu eretta in epoca antica. Il primo vescovo noto è Tiziano, che nel [[532]] assistette al Concilio di Salona. Originariamente era suffraganea dell'arcidiocesi di Salona, poi arcidiocesi di Spalato (oggi [[arcidiocesi di Spalato-Macarsca]]).
Il [[17 ottobre]] [[1154]] entrò a far parte della [[provincia ecclesiastica]] dell'[[arcidiocesi di Zara]].
La diocesi fu soppressa da [[papa Leone XII]] con la [[Bolla pontificia|bolla]] ''Locum beati Petri'' del [[30 giugno]] [[1828]] ed annessa alla vicina [[diocesi di Veglia]]. A quell'epoca l'intera [[Dalmazia]] faceva parte dell'[[Impero austriaco|Impero d'Austria]].
Oggi Arbe sopravvive come sede titolare. L'attuale [[vescovo titolare]] è monsignor [[Zacharias Cenita Jimenez]], già [[vescovo ausiliare]] di [[diocesi di Butuan|Butuan]].
* Matteo Ermolao † (circa [[1291]] - [[1292]])
* Giorgio Ermolao I † ([[1292]] - [[1313]] deceduto)
* Aimone, [[Ordine di San Benedetto|O.S.B.]] † ([[13 gennaio]] [[1313]] - dopo il [[1317]])
* Francesco de Filippo † ([[1321]] - ?)
* Giorgio Ermolao II † ([[1329]] - [[1363]] deceduto)
* Crisogono de Dominis † ([[7 giugno]] [[1363]] - [[14 luglio]] [[1372]] nominato vescovo di [[diocesi di Traù|Traù]])
* Zodenigo Zodenighi † ([[3 novembre]] [[1372]] - [[6 gennaio]] [[1412]] deceduto)
* Marino Carnota † ([[11 febbraio]] [[1414]] - [[7 maggio]] [[1423]] nominato vescovo di [[diocesi di Traù|Traù]])
* Francesco Servandi, [[Ordine dei Frati Predicatori|O.P.]] † ([[7 maggio]] [[1423]] - [[23 febbraio]] [[1428]] nominato vescovo di [[diocesi di Capodistria|Capodistria]])
* Angelo Cavazza † ([[23 febbraio]] [[1428]] - [[7 gennaio]] [[1433]] nominato vescovo di [[diocesi di Parenzo e Pola|Parenzo]])
* Giovanni di Parenzo † ([[7 gennaio]] [[1433]] - [[11 aprile]] [[1440]] nominato vescovo di [[diocesi di Parenzo e Pola|Parenzo]])
* Matteo Ermolao † ([[11 aprile]] [[1440]] - ? deceduto)
* Nicola da Zara, O.P. † ([[24 luglio]] [[1443]] - [[1447]] deceduto)
* Giovanni Scaffa † ([[18 settembre]] [[1450]] - circa [[1471]] deceduto)
* Lionello Chiericato † ([[8 gennaio]] [[1472]] - [[19 gennaio]] [[1484]] nominato vescovo di [[diocesi di Traù|Traù]])
* Alvise Malombra † ([[19 gennaio]] [[1484]] - [[1514]] deceduto)
* [[Vincenzo Nigusanti]] † ([[20 novembre]] [[1514]] - [[1569]] dimesso)
* Biagio Sideneo † ([[8 ottobre]] [[1567]] - [[11 giugno]] [[1583]] deceduto)
* Andrea Cernota, [[Ordine dei Frati Minori|O.F.M.Obs.]] † ([[8 agosto]] [[1583]] - [[1588]] deceduto)
* Pasquale da Padova, [[Congregazione Camaldolese|O.S.B.Cam.]] † ([[19 settembre]] [[1588]] - [[1621]] deceduto)
* Teodoro Giorgi, [[Congregazione Cassinese|O.S.B.]] † ([[21 ottobre]] [[1621]] - [[1635]] deceduto)
* Pietro Gaudenzi † ([[3 marzo]] [[1636]] - [[1664]] deceduto)
* Domno Gaudenzi † ([[9 giugno]] [[1664]] - giugno [[1695]] deceduto)
* Ottavio Spader, O.F.M.Obs. † ([[28 novembre]] [[1695]] - [[19 dicembre]] [[1698]] nominato vescovo di [[diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino|Assisi]])
* Antonio Rosignoli † ([[30 marzo]] [[1700]] - [[27 novembre]] [[1713]] nominato vescovo di [[diocesi di Nona|Nona]])
* Vincenzo Lessio † ([[11 dicembre]] [[1713]] - [[2 ottobre]] [[1719]] nominato vescovo di [[diocesi di Veglia|Veglia]])
* Doimo Zeni † ([[6 maggio]] [[1720]] - marzo [[1728]] deceduto)
* Andrea Carlovich † ([[15 dicembre]] [[1728]] - [[12 gennaio]] [[1738]] deceduto)
* Pacifico Bizza † ([[24 novembre]] [[1738]] - [[17 gennaio]] [[1746]] nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di Spalato-Macarsca|Spalato]])
* Giovanni Calebotta † ([[14 giugno]] [[1746]] - [[16 febbraio]] [[1756]] nominato vescovo di [[diocesi di Sebenico|Sebenico]])
* Giovanni Luca Garagnin † ([[24 maggio]] [[1756]] - [[5 giugno]] [[1765]] nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di Spalato-Macarsca|Spalato]])
* Giovanni Battista Jurileo † ([[9 dicembre]] [[1765]] - [[29 luglio]] [[1771]] nominato vescovo di [[diocesi di Nona|Nona]])
* Giovanni Maria Antonio dall'Ostia † ([[16 dicembre]] [[1771]] - [[26 ottobre]] [[1794]] deceduto)
* Giovanni Pietro Galzigna † ([[1º giugno]] [[1795]] - [[26 dicembre]] [[1823]] deceduto)
** ''Sede vacante (1823-1828)''
== Cronotassi dei vescovi titolari ==
* Paul Leonard Hagarty, [[Ordine di San Benedetto|O.S.B.]] † ([[25 giugno]] [[1950]] - [[5 luglio]] [[1960]] nominato vescovo di [[Arcidiocesi di Nassau|Nassau]])
* Edward Ernest Swanstrom † ([[14 settembre]] [[1960]] - [[10 agosto]] [[1985]] deceduto)
* Patricio Maqui Lopez † ([[16 ottobre]] [[1985]] - [[20 febbraio]] [[1991]] deceduto)
* Jan Paweł Lenga, [[Congregazione dei Chierici Mariani|M.I.C.]] ([[13 aprile]] [[1991]] - [[7 luglio]] [[1999]] nominato vescovo di [[Diocesi di Karaganda|Karaganda]])
* Cyryl Klimowicz ([[13 ottobre]] [[1999]] - [[17 aprile]] [[2003]] nominato vescovo di [[Diocesi di San Giuseppe a Irkutsk|San Giuseppe a Irkutsk]])
* Zacharias Cenita Jimenez, dall'[[11 giugno]] [[2003]]
==Fonti==
|