Mac OS X Leopard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Carlo.Ierna (discussione | contributi)
Speculazioni: riformulo, ref
Riga 71:
* Da molto tempo si anticipa una riscrittura del [[Finder]], che probabilmente introdurrà anche un nuovo metodo di navigazione a pannelli, analogo a quello di Safari e la tecnologia [[Spotlight]] potrebbe essere integrata ancora più strettamente con il Finder fino a sostituirlo o ad affiancarlo molto strettamente<ref>{{cita web|author=macosXrumors|title=Exclusive: Leopard to feature a totally redesigned Finder, based on Spotlight|url=http://www.macosxrumors.com/articles/2005/10/20/exclusive-leopard-to-feature-a-totally-redesigned-finder-based-on-spotlight/}}</ref> <ref>{{cita web|author=Prince McLean|title=Multiple Finder window selects coming in Mac OS X 10.5 Leopard?|url=http://www.appleinsider.com/article.php?id=1593|work=AppleInside}}</ref>.
* A circa un mese dal [[Macworld]] di gennaio [[2007]] si diffonde la voce (per ora non ancora corroborata) che lo stile [[Aqua]] dell'interfaccia grafico verrà rimpiazzato da uno nuovo chiamato "Illuminous". <ref>[http://www.applegazette.com/mac/rumor-aqua-to-be-replaced-with-illuminous/ applegazette.com]</ref>
* Fa la sua comparsa nell'ultima build di Leopard (15 dicembre 2006) in [[Disk Utility]] la possibilità di formattare i volumi in [[ZFS]] (Zettabyte Filesystem), il rivoluzionariol'innovativo [[filesystem]] sviluppato dalla Sun. Si credespecula che in futuro [[(ma non già in 10.5) ZFS]] prenderàpossa stabilmenteprendere il posto di [[HFS]]+ ldell'odierno [[filesystem]] dei Mac ([[HFS]]+ ), portando i suoi enormigrandi vantaggi all'interaalla architetturapiattaforma Macintosh.<ref>[http://themachackers.com/2006/12/19/zfs-on-mac-os-x-105-a-closer-look/ themachackers.com] analizza il livello di funzionalità di ZFS sotto la beta di Leopard.</ref>
 
==Riferimenti==