Thomas Cochrane: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tempi dei verbi |
|||
Riga 1:
'''Thomas Cochrane''' ([[14 dicembre]] [[1775]], [[Lanarkshire]], [[Scozia]] – [[31 ottobre]] [[1860]] [[Londra]], [[Gran Bretagna]]), Lord Tomaso, conte di Dundonald, iniziò il servizio nel [[1793]] nella [[Marina Reale Inglese|marina inglese]], all’epoca della [[Rivoluzione francese]], e si batté lungamente contro la [[Francia]].
Tra il [[1799]] e il [[1801]] in servizio nel [[Mediterraneo]]
Allora Cochrane si recò in [[America]] e nel [[1817]] passò al servizio del [[Cile]] e
Dal [[1827]] al [[1828]]
Nel [[1847]],
Nel 1854
Ha lasciato due opere: “''Memorie del servizio prestato per la liberazione del Chile, del Perù e del Brasile dalle dominazioni spagnola e portoghese''” e “''Autobiografia di un uomo di mare''”.
|