Serie A 2010-2011 (calcio a 5): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
|||
Riga 43:
Il 28º campionato di Serie A è iniziato il
La squadra campione in carica è il [[Città di Montesilvano Calcio a 5|Montesilvano]], vincitrice del suo primo scudetto. A prendere il posto di [[Società Sportiva Napoli Calcio a 5|Napoli]] ed [[Arzignano Grifo Calcio a 5|Arzignano]] retrocesse "sul campo" in Serie A2, sono stati l'[[Asti calcio a 5|Asti]] (vincitrice del girone A della Serie A2), l'[[A.S.D. Acqua e Sapone Marina CSA]] (vincitrice del raggruppamento B della Serie A2) e lo [[Sport Five Putignano]], promossa tramite i playoff. Ai nastri di partenza della massima serie dunque, sono presenti ben tre matricole alla loro prima partecipazione assoluta e al loro debutto in A. È stato invece ripescato il [[A.T.S. Città di Quartu|Quartu]] (era stato sconfitto nello spareggio [[play out]] dal [[Sporting Club Cagliari|Cagliari]]) al posto della [[Napoli Barrese]] che è stato escluso dal campionato lo scorso 31 luglio, perché non aveva presentato la documentazione completa e necessaria ai fini della richiesta d'iscrizione.
Riga 51:
== Avvenimenti ==
=== Sorteggio calendari ===
Il sorteggio del campionato di calcio 2010-2011 è avvenuto a [[Roma]] il
== Squadre partecipanti<ref>[http://www.divisionecalcioa5.it/comunicati/homepage/Comunicato%20Ufficiale%20027%20all.1.pdf]</ref> ==
{| class="wikitable sortable"
! Club
Riga 67:
| {{Calcio a 5 Asti}}
| [[Asti]]
| [[Pala San Quirico]]
| <small>[[Serie A2 2009-2010 (calcio a 5)|1º posto in Serie A2 gir. A]]</small>
|-
| {{Calcio a 5 Atiesse}}
| [[Quartu Sant'Elena]]
| Palazzo dello Sport di Quartu
| <small>[[Serie A 2009-2010 (calcio a 5)|11º posto in Serie A (ripescato)]]</small>
Riga 85:
|<small> [[Serie A 2009-2010 (calcio a 5)|4º posto in Serie A, elim. in sem. Playoff]]</small>
|-
| {{Calcio a 5 Cagliari}}
| [[Cagliari]]
| [[PalaConi]]
| <small>[[Serie A 2009-2010 (calcio a 5)|12º posto in Serie A]]</small>
|-
| {{Calcio a 5 Kaos}}
| [[San Lazzaro di Savena]]
| [[PalaSavena]]
| <small>[[Serie A 2009-2010 (calcio a 5)|8º posto in Serie A, elim. ai quarti Playoff]]</small>
|-
| {{Calcio a 5 Lazio}}
| [[Roma]]
| [[Pala To Live]]
|<small> [[Serie A 2009-2010 (calcio a 5)|7º posto in Serie A, elim. ai quarti Playoff]]</small>
|-
| {{Calcio a 5 Luparense}}
| [[San Martino di Lupari]]
| Palazzetto dello Sport di San Martino di Lupari<ref>[http://www.divisionecalcioa5.it/comunicati/homepage/Comunicato%20Ufficiale%20044.pdf]</ref>
Riga 115:
| <small>[[Serie A 2009-2010 (calcio a 5)|2º posto in Serie A, Campione d'Italia]]</small>
|-
| {{Calcio a 5 Napoli Vesevo}}
| [[Castellammare di Stabia]]
| [[Palajacazzi]]<ref>[http://www.divisionecalcioa5.it/comunicati/homepage/Comunicato%20Ufficiale%20052.pdf]</ref>
| <small>[[Serie A 2009-2010 (calcio a 5)|6º posto in Serie A, elim. ai quarti Playoff]]</small>
|-
| {{Calcio a 5 Pescara}}
| [[Pescara]]
| [[PalaRigopiano]]
| <small>[[Serie A 2009-2010 (calcio a 5)|9º posto in Serie A]]</small>
|-
| {{Calcio a 5 Putignano}}
| [[Putignano]]
| [[Palafive “Massimo Sbiroli”]]
| <small>[[Serie A2 2009-2010 (calcio a 5)|2º posto in Serie A2 gir. B, prom. ai Playoff]]</small>
|-
|}
Riga 144:
| {{Calcio a 5 Asti}}
| [[Agla]]
| [[Garage Soderini]]
|-
| {{Calcio a 5 Atiesse}}
| [[Agla]]
| [[Sgaravatti Land]]
Riga 158:
| [[RAMS 23]]
|-
| {{Calcio a 5 Cagliari}}
| [[Erreà]]
| [[IVI petrolifera]]
Riga 166:
| King Kong overside
|-
| {{Calcio a 5 Lazio}}
| [[Legea]]
| [[APF marketing]]
|-
| {{Calcio a 5 Luparense}}
| [[Joma]]
| [[Alter Ego (azienda)|Alter Ego]]
|-
| {{Calcio a 5 Marca Futsal}}
Riga 178:
| [[io Master]]
|-
| {{Calcio a 5 Montesilvano}}
| [[Agla]]
| [[Daf Chemiservice]]
|-
| {{Calcio a 5 Napoli Vesevo}}
| [[Gimer Sport]]
| [[Ingromarket]]
|-
| {{Calcio a 5 Pescara}}
| [[Givova]]
| [[Ponzio (azienda)|Ponzio]]
|-
| {{Calcio a 5 Putignano}}
| [[Erreà]]
| [[Promomedia pubblicità e marketing]]
Riga 224:
||'''53'''||26||16||5||5||99||54||+44
|- align=center style="background:#DDEEFF;"
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||3.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 Lazio}} *
||'''49'''||26||15||4||7||97||73||+24
|- align=center style="background:#DDEEFF;"
Riga 241:
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||8.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 Putignano}}
||'''38'''||26||12||2||12||83||76||+7
|- align=center
| ||9.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 Kaos}}
||'''33'''||26||9||6||15||82||89||-7
|- align=center
| ||10.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 Acqua e Sapone}}
||'''30'''||26||9||3||14||61||70||-9
Riga 254:
||'''16'''||26||4||4||18||67||88||-21
|- align=center style="background:#FFA0C0;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]]||13.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 Napoli Vesevo}}
||'''12'''||26||3||3||20||47||114||-67
|- align=center style="background:#FFA0C0;"
Riga 264:
=== Verdetti ===
* [[File:Scudetto.svg|20px]] '''Marca Futsal''' Campione d'Italia 2010-2011
* [[File:Blason Union européenne.svg|20px]] '''Montesilvano''' e '''Marca Futsal''' qualificate alla [[UEFA Futsal Cup 2011-2012|UEFA Futsal Cup]]
* '''Augusta''' e '''Cagliari''' ai play-out
* '''Atiesse''', '''Napoli Vesevo''' e dopo i
== Calendario e risultati ==
{| table width=100%
| width=33% valign="top" |
Riga 652:
=== Record ===
* '''Maggior numero di vittorie:''' {{Calcio a 5 Marca Futsal}} (20)
* '''Minor numero di sconfitte:''' {{Calcio a 5 Marca Futsal}} (1)
* '''Migliore attacco:''' {{Calcio a 5 Marca Futsal}} (104 gol fatti)
* '''Miglior difesa:''' {{Calcio a 5 Marca Futsal}} (45 gol subiti)
Riga 666:
* '''Partita casalinga con maggiore scarto di gol:''' {{Calcio a 5 Luparense}} - {{Calcio a 5 Napoli Vesevo}} 11-2 (9)
* '''Partita in trasferta con maggiore scarto di gol:''' {{Calcio a 5 Atiesse}} - {{Calcio a 5 Kaos}} 0-7 (7)
* '''Miglior serie positiva:''' {{Calcio a 5 Marca Futsal}} (23 risultati utili consecutivi, dalla 1ª alla 23ª giornata)
* '''Risultato più frequente:''' 2-2 (13 volte)
* '''Totale dei gol segnati:''' 1093
Riga 673:
{{vedi anche|Playoff di calcio a 5 2010-2011}}
I playoff valevoli per lo scudetto si disputeranno a partire dal
<center>
Riga 757:
! align=right| !! Risultati !! align=left| !! Data !! Luogo !!
|- bgcolor=#FFFFFF
|align=right| {{Calcio a 5 Cagliari}} || align=center| '''2-6''' <small>(0-2)</small> || {{Calcio a 5 Augusta}} || align=center| [[29 aprile]] [[2011]],ore 20:30|| align=center| [[Quartu Sant'Elena]]
|- bgcolor=#F5F5F5
|align=right|{{Calcio a 5 Augusta}} || align=center| '''5-4''' <small>(3-1)</small>|| {{Calcio a 5 Cagliari}} || align=center| [[7 maggio]] [[2011]],ore 20:00|| align=center|[[Augusta (Italia)|Augusta]]
|}
== Coppa Italia ==
{{vedi anche|Coppa Italia di calcio a 5 2011}}
Le Final Eight di Coppa Italia si sono svolte dal [[10 marzo|10]] al
{{8TeamBracket-info
| team-width=
Riga 775:
| RD2T1-loc=Sabato 12 marzo ore 18:30
| RD2-team1={{Calcio a 5 Montesilvano}}
| RD2-team2={{Calcio a 5 Lazio}}
| RD2-score1=0
| RD2-score2=1
Riga 790:
| RD1T3-loc=Giovedì 10 marzo ore 18:45
| RD1-team5={{Calcio a 5 Bisceglie}}
| RD1-team6= {{Calcio a 5 Pescara}}
| RD1-score5=1
| RD1-score6=2
Riga 798:
| RD1-score3=3
| RD1-score4=1
| RD1T1-loc=Giovedì 10 marzo ore 10:45
| RD1-team1= {{Calcio a 5 Montesilvano}}
| RD1-team2= {{Calcio a 5 Asti}}
Riga 814:
|coloresfondo=#ff6347
|allineamento=centro
|titolo=[[File:Supercoppa italiana di calcio a 5.png|12px|left]]{{Scritta bianca |Montesilvano - Marca Futsal
|testo=
{{Incontro di club
Riga 824:
|Bandiera 1 = 600px Blu Azzurro e Bianco.png
|Squadra 2 = {{calcio a 5 Marca Futsal}}
|Punteggio 1 =0
|Punteggio 2 = 3
|Parziali=0-1
|Referto = http://www.divisionecalcioa5.it/Notizia/Serie-A/2010-2011/503/5455/0
|Città = Montesilvano
Riga 834:
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{gol|15'33'}} [[Fernando Ariel Wilhelm|Wilhelm]]<br/>{{gol|20'56'}} [[Erik Bellomo|Bellomo]]<br/>{{gol|29'07'}} [[Patrick Nora|Nora]]
|Formazioni =X
|Formazione 1 = Mammarella<br/> Forte<br/> Calderolli<br/> Garcias<br/> Cuzzolino<br/> Fragassi<br/> Ghiotti<br/> Rogerio<br/>Scordella<br/>Dell’Oso
|Formazione 2 = Feller<br/> Wilhelm {{Cartellinogiallo}}<br/>Patias {{Cartellinogiallo}}<br/>Jonas<br/>Nora<br/>Caverzan<br/> Duarte<br/>Bellomo {{Cartellinogiallo}}<br/>Bertoni<br/> Ricci<br/> Calmonte<br/>Jonas<br/> Taborra
Riga 841:
|NazAll1 = ITA
|Allenatore 2 =Tiago Polido
|NazAll2 =
}}}}
|