William Lygon, VII conte Beauchamp: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 4 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q2470852
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 1:
{{Bio
|Titolo = KG
|Nome = William
|Cognome = Lygon
|PostCognome = VII conte di Beauchamp
Riga 7:
|ForzaOrdinamento =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|LuogoNascitaLink =
|LuogoNascitaAlt =
|GiornoMeseNascita = 20 febbraio
|AnnoNascita = 1872
|NoteNascita =
|LuogoMorte = New York
|LuogoMorteLink =
|LuogoMorteAlt =
|GiornoMeseMorte = 14 novembre
|AnnoMorte = 1938
|NoteMorte =
Riga 27:
|Attività3 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità =britannico
|NazionalitàNaturalizzato =
|Cittadinanza =
|PostNazionalità =
|Categorie =
|FineIncipit =, membro del [[Partito Liberale (Regno Unito)]] è stato [[Governatore del Nuovo Galles del Sud]]
|Punto =
|Immagine =
Riga 42:
==Le origini==
 
William nacque nel [[febbraio]] del [[1872]], suo padre era Frederick Lygon, VI conte di Beauchamp ([[10 novembre]] [[1830]]-[[19 febbraio]] [[1891]]) e sua madre era Mary Catherine, figlia del conte di Stanhope<ref name=autogenerato3>[http://www.thepeerage.com/p11117.htm Person Page 11117<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
William fu educato all'[[Eton College]] e al college di [[Christ Church (Oxford)]] e lì mostrò una certa tendenza all'[[Evangelizzazione]], unendosi poi alla ''Christian Social Union''<ref name=autogenerato2>[http://adb.anu.edu.au/biography/beauchamp-seventh-earl-5174 Biography - seventh Earl Beauchamp - Australian Dictionary of Biography<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Riga 53:
==L'omosessualità==
 
Nel [[1931]] William ammise di essere omosessuale<ref>A. L. Rowse, Homosexuals in History (1977), pp. 222-223</ref>, molti politici ed altri uomini erano a conoscenza di questo "segreto", tanto che alcuni di essi erano stati tentati di usarlo contro di lui ed erano stati trattenuti per l'illegalità di quell'azione. Tuttavia la moglie rimase sorpresa, quando seppe questo e delle varie relazioni che il marito aveva avuto<ref name=autogenerato1>[http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/books/book_extracts/article6788504.ece The Times | UK News, World News and Opinion<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> sostenendo di essere all'oscuro della faccenda. Durante un viaggio in [[Australia]] venne reso noto che Robert Bernays ([[6 maggio]] [[1902]]-[[3 gennaio]] [[1945]]), membro del locale partito Liberale era uno dei suoi amanti<ref name=autogenerato1 />. Il cognato di William, Hugh Grosvenor, II duca di Westminster ([[19 marzo]] [[1879]]-[[19 luglio]] [[1953]]), appartenente al partito del [[Partito Tory]], riportò la cosa a re [[Giorgio V d'Inghilterra]] ed alla moglie [[Mary di Teck]], nella speranza di rovinare il partito avversario tramite le preferenze sessuali di William<ref name=autogenerato1 />.
Il re non accolse di buon grado la notizia e William dovette rinunciare a tutti i propri incarichi pubblici. Gli venne anche offerto di separarsi dalla moglie e di vivere in campagna una vita ritirata (senza divorziare), ma egli rifiutò e Lady Lettice ottenne il divorzio<ref name=autogenerato1 />. In seguito William si ritirò in esilio, a quei tempi l'omosessualità era un reato punibile con la prigione, sul Continente.
 
Riga 60:
William e la moglie Lettice ebbero sette figli:
 
*[[William Lygon, VIII conte di Beauchamp]] ([[3 luglio]] [[1903]]-[[3 gennaio]] [[1979]])
*Hon.[[Hugh Patrick Lygon]] ([[2 novembre]] [[1904]]-[[Baviera]] [[19 agosto]] [[1936]]), morì in un incidente motociclistico
*Lady Lettice Lygon ([[16 giugno]] [[1906]]-[[1973]]), sposò Richard Charles Geers Cotterell da cui divorziò nel [[1958]]
*Lady Sibell Lygon ([[10 ottobre]] [[1907]]-[[31 ottobre]] [[2005]]), sposò Michael Rowley
*Lady Mary Lygon ([[12 febbraio]] [[1910]]-[[27 settembre]] [[1982]]), sposò [[Vsevolod Ivanovich]] da cui divorziò
*lady Dorothy Lygon ([[22 febbraio]] [[1912]]-[[13 novembre]] [[2001]]), sposò Robert Heber-Percy da cui divorziò nel [[1985]]
*Hon. Richard Edward Lygon ([[25 dicembre]] [[1916]]-[[1970]]), sposò Patricia Janet Norman
 
Lady Lettice morì nel [[1936]], mentre William morì a [[New York]] all'età di 66 anni, nel [[1938]].