Massimo Demartis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nipas (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 36:
|Aggiornato = 21 dicembre 2011
}}
 
{{Bio
|Nome = Massimo
Riga 53 ⟶ 52:
 
==Carriera==
Ha esordito in prima squadra a 17 anni con la [[Sassari Torres|Torres Sassari]] nel [[Campionato Interregionale 1991-1992]].
 
Dal 1992 al 1997 milita per cinque campionati di fila col [[Associazione Sportiva Dilettantistica S.E.F. Tempio Pausania|Tempio]] in Serie C2 ([[Serie C2 1992-1993|1992-1993]], [[Serie C2 1993-1994|1993-1994]], [[Serie C2 1994-1995|1994-1995]], [[Serie C2 1995-1996|1995-1996]], [[Serie C2 1996-1997|1996-1997]]).
 
Dal 1997 al 2002 disputa cinque stagioni in [[Serie C1]] ([[Serie C1 1997-1998|1997-1998]], [[Serie C1 1998-1999|1998-1999]], [[Serie C1 1999-2000|1999-2000]], [[Serie C1 2000-2001|2000-2001]], [[Serie C1 2001-2002|2001-2002]]) di cui una con la [[Associazione Sportiva Giovanile Nocerina|Nocerina]], tre con l'[[Associazione Sportiva Avellino 1912|Avellino]] ed una col [[Calcio Catania|Catania]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2001/07/09/SCP02.html Mercato. Le altre della C Demartis dall'Avellino al Catania] LaNuovaSardegna</ref>, ottenendo la promozione in [[Serie B]] grazie alla vittoria in finale play-off contro il [[Associazione Sportiva Taranto Calcio|Taranto]].
 
Tra il 2002 ed il 2005 affronta tre campionati in Serie B ([[Serie B 2002-2003|2002-2003]], [[Serie B 2003-2004|2003-2004]], [[Serie B 2004-2005|2004-2005]] uscendo in semifinale play-off contro il [[Torino Football Club|Torino]], poi promosso in Serie B), uno col Catania e due con l'[[Ascoli Calcio 1898|Ascoli]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2003/08/31/SS4PO_SS400.html Il Catania ha invece ceduto il difensore Massimo Demartis all'Ascoli] LaNuovaSardegna</ref>.
Riga 69 ⟶ 68:
Nell'estate 2008 ha firmato con il [[Sorrento Calcio|Sorrento]]<ref>[http://video.alguer.it/v?id=18681 Calcio: Massimo Demartis firma per il Sorrento] Alguer.it</ref> in [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009]], vincendo la [[Coppa Italia Lega Pro 2008-2009|Coppa Italia Lega Pro]] grazie alla vittoria in finale sulla [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]].
 
A luglio 2009 firma per l'[[Associazione Sportiva Dilettantistica Olbia 1905|Olbia]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2009/07/09/SS2PO_SS202.html Alghero trema, la Covisoc boccia l'iscrizione l’Olbia prende Demartis] Lanuovasardegna</ref> in [[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010]].
 
Il 5 agosto 2010 firma per [[Pomezia Calcio|Pomezia]]<ref>[http://www.tuttolegapro.com/?action=read&idnotizia=11431 Esclusiva TLP: Pomezia, colpo Demartis] Tuttolegapro.com</ref> in [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011]].
Riga 75 ⟶ 74:
Il 19 luglio 2011 firma un contratto annuale con il Porto Torres<ref>[http://lanuovasardegna.gelocal.it/sport/2011/07/20/news/demartis-e-del-portotorres-4652388 Demartis è del Portotorres] LaNuovaSardegna.it</ref>, in [[Serie D]].
 
In carriera ha totalizzato 137 partite in [[Serie B]] (più una gara dei play-off promozione con l'Ascoli). Nei 19 campionati professionistici disputati ha segnato solo 3 reti: la prima il [[25 gennaio]] [[1998]] in Giulianova-Nocerina (0-1) di Serie C1, le altre due nella [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011]] con la maglia del Pomezia.
 
==Note==