Johnny Villarroel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m sistemazione parametri template
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 55:
 
===Nazionale===
Debuttò in Nazionale maggiore il [[3 marzo]] [[1993]], in occasione dell'incontro di [[Asunción]] con il {{NazNB|CA|PAR}}.<ref name=im93>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/intldetails/1993sa.html|titolo=International Matches 1993 - South America|editore=[[RSSSF]]|accesso=20 settembre 2011}}</ref>
Nello stesso anno venne incluso nella lista per la [[Copa América 1993|Copa América]].<ref name=ca93>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tables/93safull.html|titolo=Copa América 1993|editore=[[RSSSF]]|accesso=20 settembre 2011}}</ref> In tale competizione, però, non viene mai schierato.<ref name=ca93 /> Il [[15 agosto]] dello stesso anno tornò in Nazionale per la gara delle [[qualificazioni al campionato mondiale di calcio 1994 - CONMEBOL|qualificazioni]] a {{WC2|1994}} contro l'{{NazNB|CA|ECU}}.<ref name=im93 /> Il [[22 agosto]] giocò da titolare contro il {{NazNB|CA|VEN}} nell'ambito del medesimo torneo.<ref name=im93 /> Giocò poi un'amichevole non ufficiale con il Venezuela il [[3 aprile]] [[1995]] a [[Sucre]].<ref name=im95>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/intldetails/1995sa.html|titolo=International Matches 1995 - South America|editore=[[RSSSF]]|accesso=20 settembre 2011}}</ref>
 
==Palmarès==