Angelo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: gd:Aingeal |
Chiesa Cattolica->Chiesa cattolica; , Replaced: Chiesa Cattolica → Chiesa cattolica AWB |
||
Riga 6:
Il termine ha origine dal [[Lingua latina|latino]] ''angelus'', a sua volta derivato dal [[Lingua greca|greco]] ἄγγελος, ''ánghelos'', che significa ''messaggero''.
La parola [[Lingua ebraica|ebraica]] più simile ad angelo è
In [[lingua inglese|inglese]] angelo è usato anche per
== Nel Cattolicesimo ==
Riga 17:
La loro esistenza è una verità di fede confermata dalla [[Bibbia|Sacra scrittura]] e dalla tradizione cattolica, secondo una definizione di [[Sant'Agostino]] il termine ''angelo'' non definisce l'[[Essere|essere]] della creatura bensì l'ufficio o il compito assegnato da [[Dio]].
Nella [[Chiesa
Gli angeli hanno anche la funzione di assistere e proteggere la Chiesa e la vita umana, per questo vengono invocati nelle celebrazioni e nelle preghiere dei [[Credo religioso|credenti]].
Riga 25:
L'arcangelo '''Michele''', etimologicamente "Grandezza di Dio", è a capo delle schiere celesti. È lui che scaraventò [[Diavolo|Lucifero]] lontano dal Paradiso.
L'arcangelo '''Gabriele''',
L'arcangelo '''Raffaele''', "Salvezza di Dio", è citato nel libro di Tobia, ed accompagnò Tobiolo nel viaggio in [[Mesopotamia]] per recuperare il denaro del padre, liberò Sara da un demonio e favorì il matrimonio di questa con Tobiolo. È spesso identificato come l'angelo custode per eccellenza.
Riga 54:
Nel [[Corano]], il libro sacro per la religione [[Musulmani|musulmana]], la riflessione attorno gli angeli si concentra spesso su due aspetti fondamentali: la loro natura e il loro ruolo nei rapporti con gli uomini.
Per
Gli angeli hanno soprattutto il compito di condurre gli uomini verso Dio, portando la fede in terra, indicando le vie da seguire per ottenere il premio finale. La missione degli angeli, però, è sempre determinata dal volere di Dio, anche se gli angeli, come nel cristianesimo, svolgono una funzione di "intercessione" presso Dio per gli uomini.
==Nell'Ebraismo==
L'Universo, secondo gli [[Ebrei]], è abitato da due categorie di esseri:
Il motivo fondamentale dell'angelologia rabbinica non è quello di trovare intermediari tra Dio e il mondo, poiché non vi è bisogno di tali intermediari. Il vero scopo di essa era la glorificazione di Dio. Quindi il compito primario degli angeli, per gli ebrei, è quello di onorare Dio, ma anche di portare messaggi agli uomini. Non svolgono, quindi, una funzione di intercessione per gli uomini, ma di presentazione agli uomini della volontà di Dio.
Riga 76:
*{{en}} [http://www.jewishencyclopedia.com/view.jsp?artid=1521&letter=A&search=angelology Enciclopedia ebraica: Angelologia]
*{{en}} [http://mediaguidetoislam.sfsu.edu/religion/03b_concepts.htm La guida mediatica all'Islam]
*{{en}} [http://www.freewebs.com/jewishangels/ Angeli nell'ebraismo]
*{{en}} [http://www.sunna.info/Lessons/islam_331.html Angeli nell'Islam]
|