Hal Jordan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.27 - Disambigua corretti 5 collegamenti - Balestra, Il giorno del giudizio, Parallax, Roswell, Speedy / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Errori comuni
Riga 75:
Prima di proseguire nel loro percorso nell'animo umano e nella vita di tutti i giorni, i due autori si concedono una ''pausa'' mettendo in campo [[Sinestro]], uno dei più vecchi avversari di Hal. Grazie alla [[magia]] di un particolare [[cristallo]] ed all'aiuto della sorella, '''Witch Queen''', intrappola Hal in una dimensione popolata dai mostri della [[mitologia]] ellenica in cui il suo anello non ha alcun potere. In questo caso sarà l'intervento di Freccia Verde e, soprattutto, di Black Canary a riportare in salvo l'eroe nella nostra dimensione.
 
I due autori si avvicinano così agli episodi più intensi ed importanti di tutta la saga. Dopo aver riavvicinato Hal e [[Carol Ferris|Carol]], ora costretta su una sedia a rotelle da una bambina dai fortissimi poteri psichici e manipolata dal folle cuoco della sua scuola, e dopo averli messi a confronto con l'idea di un mondo di plastica, corrotto da [[Black Hand]], altro nemico di Hal, e dal suo desiderio di controllo, O'Neil ed Adams fanno entrare prepotentemente nella vita dei due eroi il problema della [[droga]]. I due, infatti, entrano casualmente in contatto con una banda di sbandati tossicodipendenti che attaccano con una [[balestra (arma)|balestra]] un Oliver Queen in abiti civili. L'ex miliardario riconosce, però, una delle sue frecce ed inizia ad indagare insieme all'amico Lanterna Verde, per scoprire un traffico di stupefacenti, che viene immancabilmente sconfitto. [[Roy Harper|Roy]], protetto di Oliver nonché suo ''sidekick'' nei panni di [[Speedy (DC Comics)|Speedy]], è però caduto nel demone della [[droga]]. Respinto da uno sconvolto Oliver, viene aiutato da Hal e da Dinah. Superato il suo problema, Roy ha parole molto dure nei confronti del suo mentore e della società in generale, in cui O'Neil dimostra un'abilità inferiore probabilmente al solo [[Gianluigi Gonano|Gonano]], così come le illustrazioni di Adams non possono non essere accostate alle splendide tavole di [[Gianni De Luca|De Luca]].
 
Nel frattempo [[Guy Gardner]], Lanterna di riserva, subisce un grave infortunio, che suggerisce ai Guardiani di eleggere un nuovo vice per Hal. La scelta cade su [[John Stewart]], un nero che costringerà ancora una volta Lanterna ad affrontare il problema del razzismo negli Stati Uniti.
Riga 129:
Successivamente si darà ad Hal la possibilità di redimersi e dire addio da eroe: viene così ideata ''[[L'ultima notte]]'', saga durante la quale il [[Sole]] sembra destinato a spegnersi per sempre. Sarà proprio Parallax, donando tutta la sua energia, a riattivare la [[stella]] e riportare la speranza e la vita sul suo pianeta natale.
 
A questo punto passano le storie e gli anni nel cosmo DC e Jim Corrigan, lo Spettro, espressione della vendetta divina, abbandona il suo ruolo e così il mistico potere resta senza alcun controllore. Parte, allora, una battaglia per il possesso di un potere potenzialmente secondo solo a quello di [[Dio]]: la battaglia, nota come ''[[Il giorno del giudizio (DC Comics)|Il giorno del giudizio]]'', viene descritta da [[Geoff Johns]] con l'aiuto del disegnatore [[Matt Smith (disegnatore)|Matt Smith]] e dell'inchiostratore [[Steve Mitchell (disegnatore)|Steve Mitchell]].
 
Alla fine della saga sarà l'anima di Hal Jordan, in attesa in [[purgatorio]] per redimersi dai propri peccati, a fondersi con la vendetta divina per dare inizio ad una nuova stagione nella millenaria esistenza dello Spettro. Nella nuova serie prontamente aperta e dedicata al nuovo Hal, gestita da [[J.M. De Matteis]] e [[Ryan Sook]], lo Spettro inizia a dedicarsi più alla redenzione che non alla vendetta. Il nuovo corso, però, per quanto interessante, non sembra attirare i lettori e la serie viene chiusa dopo [[ventisette|27]] uscite.
Riga 140:
 
Il ritorno di Hal è però nell'aria ed avviene sulla miniserie ''Green Lantern: Rebirth'' di Geoff Johns (lo stesso de ''Il Giorno del Giudizio'') ed [[Ethan van Sciver]]. Nel corso della storia, grazie all'intervento di [[Kyle Rayner]], il corpo di Hal Jordan viene recuperato (era stato incenerito all'interno del sole, ma un residuo dell'energia di Parallax l'ha rigenerato)
e si scopre che [[Parallax (personaggio)|Parallax]] che non è altri che un parassita alieno che si nutre di paura, contratto da Jordan per volere del malvagio [[Sinestro]], che l'ha posseduto e spinto ad eliminare l'intero [[Corpo delle Lanterne Verdi]].
 
A seguito di una devastante battaglia per l'anima di Jordan, lo Spettro sconfigge Parallax e scompare, andando alla ricerca di un nuovo ospite, in questo modo lo spirito di Hal Jordan si ricongiunge al proprio corpo, tornando così ad essere una Lanterna Verde, giusto in tempo per sconfiggere il reddivivo [[Sinestro]], vero artefice di tutte le sue disgrazie.
Riga 149:
 
Nel 2008 la DC Comics affida allo scrittore [[Geoff Johns]] il compito di rinarrare le origini di Hal Jordan come Lanterna Verde. L'obiettivo è quello di spiegare alcune incongruenze narrative e aggiungere nuovi elementi quali il preludio all'arrivo della ''Notte più Profonda'' e la premessa per la nascita delle [[Lanterne Rosse]]. Inoltre viene approfondito il rapporto tra Hal e [[Sinestro]]. Il tutto avviene in una storia in 7 parti serializzata sulla serie più recente di ''Green Lantern''<ref>Green Lantern n.29-35, ''Secret Origin'' ,maggio-novembre 2008</ref>.
Uno dei punti non ancora spiegati è il motivo per cui [[Abin Sur]] arriva sulla Terra morente e alla guida di un'astronave. Non usa il suo anello come sarebbe ovvio. Ora ci viene svelato che porta con sé un prigioniero. Si tratta di [[Atrocitus]] uno dei cinque sopravvissuti al massacro del settore 666 ad opera dei [[Manhunters]]. Abin Sur è ossessionato dalle profezie riguardanti l'arrivo della ''Notte più Profonda''. [[Atrocitus]] ha grandi capacità divinatorie ed ha previsto che l'origine di quest'oscurità,che porterà alla distruzione dell'intero Universo,avverrà sulla Terra. Ha inoltre ammonito Abin che il suo anello lo tradirà nel momento di maggior bisogno. Su sua iniziativa personale la Lanterna Verde vuole trovare chi o cosa sulla Terra sarà la causa della ''Notte più Profonda'' . Dopo essere entrati nella nostra atmosfera Atrocitus si libera e ferisce a morte Abin Sur che tenta un atterraggio di fortuna. Il suo anello lo abbandona per trovare un sostituto per proteggere il settore 2814. Individua Hal Jordan che viene portato dall'alieno morente. Prima di spirare invoca un nome: [[Sinestro]]. Questi viene considerato la più grande Lanterna Verde, il suo pianeta d'origine è [[Kougar]] e il suo settore è quello più ordinato e protetto. Sinestro viene chiamato segretamente da un Guardiano che gli ordina di andare sulla Terra e indagare sulla morte di Abin Sur. Questo Guardiano viola due Leggi fondamentali del suo ordine: dice di chiamarsi [[Ganthet]] (i Guardiani non possono avere nomi personali), inoltre chiede ad una Lanterna di violare il settore di un'altra. Sulla Terra Atrocitus,nel frattempo riuscito a fuggire dall'astronave, compie un sacrificio a scopo divinatorio e scopre che l'emozione ''Nera'' avrà origine in un uomo dal nome [[William Hand]]. L'astronave di Abin Sur viene recuperata dall'esercito per essere studiata. A capo delle ricerche c'è lo scienziato [[Hector Hammond]], sedicente fidanzato di [[Carol Ferris]]. Durante l'apertura della camera d'alimentazione rimane esposto alle radiazioni di una roccia sconosciuta che creava energia per il motore dell'astronave. L'incidente gli dona poteri telepatici e telecinetici che non sembra in grado di controllare e lo fanno impazzire. Sinestro arriva sulla Terra nel momento in cui Hal sta testando un nuovo aereo per la Ferris Air e rimane stupito dal fatto che non porti l'anello. Il motivo è che Hal ama il brivido del volo e se sa di essere protetto dall'anello non prova le stesse senzazioni. Sinestro vede nel terrestre un inesperto e spericolato apprendista ma subito arriva ad apprezzare le doti ribelli della nuova [[Lanterna Verde]]. All'interno dell'anello che era di Abin Sur c'è una registrazione diretta proprio a Sinestro. Questa gli rivela che migliaia di anni prima i Guardiani avevano creato i [[Manhunters]], esseri artificiali con lo scopo di mantenere ordine nell'Universo. Non si fidarono subito di esseri senzienti perché i Guardiani temono ogni tipo di emozione. I [[Manhunters]] conclusero che non vi poteva essere ordine in presenza della vita biologica e alcuni di loro iniziarono lo sterminio del Settore [[666]]. Ma in 5 sopravvissero, formando la cellula terroristica poi denominata ([[The Five Inversions]]), il cui scopo era l'annientamento dei Guardiani e tra di loro vi era [[Atrocitus]], un essere capace di predire il futuro tramite sacrifici rituali. Questi ha individuato la Terra come il punto di origine dell'Oscurità Sconosciuta (''Unknown darkness''). Prima di essere portato sulla Terra da Abin è stato prigioniero per migliaia di anni su [[Ysmault]]. Ora la sua Rabbia/Collera (''Rage'') contro i Guardiani e le Lanterne Verdi è incalcolabile. Dopo queste rivelazioni sia Sinestro che Hal hanno la conferma che i Guardiani hanno dei segreti e sono ben lontani dall'essere al di sopra di ogni errore e giudizio. Le due Lanterne Verdi si mettono alla ricerca di [[Atrocitus]], insieme riescono a catturarlo dopo un durissimo scontro e questo nonostante sia riuscito ha costruire un dispositivo in grado di prosciugare momentaneamente l'energia dei loro anelli. A loro insaputa Atrocitus ha trovato ciò che cercava nella persona di [[William Hand]], un ragazzo con marcati istinti necrofili che gestisce un servizio di pompe funebri con i genitori. Dopo la battaglia Sinestro suggerisce ad Hal di fare i conti con la propria rabbia interiore perché questa può privarlo di concentrazione e lucidità nell'usare l'anello; Hal, presolo in parola, vola in cerca di Carl Ferris, padre di Carol e da lui ritenuto responsabile della morte del proprio, Martin Jordan, anche lui pilota di aereo; ma l'enorme rabbia covata scompare quando Jordan scopre che Ferris è immobilizzato da anni in seguito ad una malattia, accudito da sua figlia che gli rivela di come il senso di colpa per la morte di Martin Jordan non l'ha mai abbandonato. Fatta pace con se stesso, Hal viene raggiunto da Sinestro che ne elogia la capacità di aver abbandonato la rabbia che gli attanagliava il cuore, cosa che gli ha permesso di accedere al vero potere dell'anello; i due si danno la mano in segno di amicizia, ma vengono subito portati sul Pianeta Oa forzatamente: hanno violato la legge che prevede la fraternizzazione tra Lanterne di diversi settori. Per questo si trovano di fronte ad un tribunale di Guardiani. Hal Jordan ritiene la legge ingiusta e accusa gli stessi Guardiani di essere dominati dalla Paura. Inoltre insinua che siano stati proprio loro a inserire l'impurità Gialla nell'energia verde che alimenta i loro anelli. Questo li rende inefficaci contro il colore giallo e Hal nota che i Guardiani risiedono proprio in dei palazzi dal colore giallo.
Solo l'intervento di Sinestro convince i Guardiani a perdonare tali accuse e a dare ad Hal un'altra possibilità. Lo stesso Sinestro si assume l'incarico di tenerlo sotto controllo e rivela l'esistenza di un guardiano che si è dato un nome.
 
Riga 172:
===Superman: Red Son===
Nell'[[Elseworld]] ''[[Superman: Red Son]]'' Hal Jordan è un pilota statunitense che è stato prigioniero in [[Cambogia]] per quattro anni; lì ha sviluppato una fervida immaginazione nel visualizzare diversi modi di vendicarsi dei suoi aguzzini.
Viene poi scelto da [[Lex Luthor]] come possessore dell'anello da [[Lanterna Verde]] appartenuto ad [[Abin Sur]] (precipitato anni prima a [[Incidente di Roswell|Roswell]]) e diviene così colonnello del Corpo Marine delle Lanterne Verdi, che si scontra col [[Superman]] [[Comunismo|comunista]].
 
=== Amalgam ===