Rick Jones: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.27 - Disambigua corretto un collegamento - Falcon (personaggio)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: Categoria:Personaggi dell'Incredibile Hulk → Categoria:Personaggi di Hulk
Riga 41:
|incipit = no
}}
'''Richard Milhouse Jones''', più noto come '''Rick Jones''', è un personaggio dei [[fumetto|fumetti]], creato da [[Stan Lee]] (testi) e [[Jack Kirby]] (disegni). Pubblicato dalla [[Marvel Comics]], è apparso la prima volta sull'albo ''Incredible Hulk'' (prima serie) n. 1 ([[maggio]] [[1962]]).
 
In passato è stato membro onorario dei [[Vendicatori]] e ha vestito i panni di '''[[Bucky]]''', storico alleato di [[Capitan America]]. In alcuni numeri tratti da ''The Incredible Hulk'' è divenuto il nuovo Hulk, chiamato anche '''Hulk Adolescente''', visto che rappresenta un Hulk molto più giovane e scavezzacollo per certi versi simile al suo alter-ego. In questa forma ha assunto le capacità sovrumane del primo Hulk, come la forza e la velocità, ma in versione inferiore. Durante l'arco dedicato ad [[Hulk Rosso]], Rick è divenuto il nuovo [[Abominio]], ereditando il ruolo di Emil Blonsky, con il nome di '''Bomba-A'''.
 
Rick è stato protagonista di un albo di ''What if?'' del dicembre 1978 che racconta cosa sarebbe successo se Rick fosse stato esposto ai raggi gamma e si fosse tramutato in Hulk.
Riga 57:
Rick, utilizzando la Destiny Force (una forza psionica liberata in lui dall'[[Intelligenza Suprema]]) per richiamare nel presente eroi del passato, riuscì anche a stabilire una tregua tra le due razze nemiche Kree e [[Skrull]]. Mar-Vell e Rick continuarono per diverso tempo a condividere avventure, fino alla tragica morte del guerriero Kree.
 
Durante il numero 322 di ''The Incredible Hulk'', Rick acquista la capacità di trasformarsi in un nuovo Hulk, dalla pelle verde e da un forza simile al precedente Hulk. Ed è in questa forma che Rick affronta prima l'Hulk Grigio (alias Joe Fixit), per poi affrontare altri numerosi personaggi tra i quali [[Zzzax]], gli [[Hulkbusters]] e Outcasts. In seguito Rick fu curato dal Capo, che aveva perso le sue capacità intellettuali, e da Hulk. L’energia gamma nel suo corpo fu trasferita in quello del Capo. In seguito si scoprirà che a causa dell'esperimento, Rick ha acquisito un legame mentale con il Capo.<ref>''L'Incredibile Hulk'' Vol. 2 #324-329, 332</ref>
 
Anni dopo Rick sposò Marlo Chandler, una ragazza di Las Vegas che ebbe un breve flirt con Hulk quando assunse l'identità di ''Joe Fixit''.
 
Rick si trovò coinvolto anche nella Destiny War: accanto ai Vendicatori, egli riuscì ad impedire ai Time Keepers (in italiano: Guardiani del Tempo) di distruggere diverse linee temporali popolate dalla razza umana. Nello scontro però rimase seriamente ferito e, per salvarlo, [[Genis-Vell]] (figlio di Mar-Vell) stabilì con lui un contatto simile a quello che Rick aveva avuto con Mar-Vell.
 
Anni dopo Rick finanziò la formazione e l’attività del gruppo dei Loners.<ref>([[Lingua italiana|italiano]]: solitari)</ref>.
Riga 87:
 
==Poteri e abilità==
Inizialmente, Rick Jones non dispone di particolari superpoteri. Tuttavia, in passato ha assunto svariati poteri, come la telecinesi, la creazione di proiezioni mentali, il limitato controllo del tempo, la generazione di energia, un [[fattore rigenerante]] e la ''forza del destino'', ovvero l'accesso alla forza della mente umana.
 
Particolare potere ci viene poi dal numero 322 dell'Incredibile Hulk e di What if? del dicembre 1978, nel quale Rick, dopo essere stato esposto ai raggi gamma, si trasforma in un nuovo Hulk, denominato ''Hulk Adolescente''. Questo Hulk possiede tutti i poteri dell'Hulk classico, ma è meno potente, in quanto si tratta di una versione ancora non sviluppata del mostro verde.
In questo stadio, Rick possiede i poteri e tutte le capacità di Hulk, inclusi il [[fattore rigenerante]], la forza proporzionale alla rabbia ecc. e come il precedente Hulk è privo di autocontrollo e rappresenta tutto ciò che di più nascosto e intimo un uomo solitamente si tiene celato dentro e che, improvvisamente, esplode con tutta la sua violenza, spiazzando coloro che gli stanno intorno. Durante il numero di What if?, Rick riesce a controllare Hulk utilizzando la forza del destino di cui abbiano già parlato sopra.
 
Negli anni recenti ha posseduto i braccialetti Nega-Bande che gli permettono, una volta sbattute l’una contro l’altra, di scambiarsi di posto con [[Capitan Marvel (Marvel Comics)|Capitan Marvel]] III, che si trova nel microverso. Nel numero What if? è stato in grado di dividersi dall'Hulk Adolescente.
Riga 99:
 
=== Universo 7812 ===
Sul numero di What if? del dicembre 1978 è apparsa una storia alternativa ambientata nell'universo 7812 in cui Rick viene investito dai raggi gamma al posto di Bruce Banner è si trasforma in Hulk Adolescente. Visto che questo nuovo Hulk è ancora in fase di crescita, non è molto forte come la sua controparte, tanto che il Generale Ross rimane addirittura annoiato durante il combattimento. Inizialmente, come Bruce, Rick si trasforma nel mostro soltanto di notte e in seguito durante momenti di forte stress e d'ira.
 
Come accadde a Hulk/Bruce Banner, anche Rick viene preso di mira dal fratellastro di Thor, Loki, e salvato dall'intervento dei Vendicatori, di cui divenne membro ufficiale.
 
In seguito Bruce riesce a reprimere la trasformazione di Rick e il ragazzo divenne il compagno di [[Capitan America]], vestendo i panni che furono di [[Bucky]]. Rick aiutò Cap in un paio di missioni contro l'[[HYDRA]], per poi trasformarsi nuovamente in Hulk e sconfiggere l'organizzazione. Dopo quest'ultima battaglia, Rick e Cap si separano.
 
In seguito alla fuga, Rick ottiene la ''forza del destino'', ovvero l'accesso alla forza della mente umana, grazie alla quale riesce a controllare Hulk. Tuttavia decide di non trasformarsi nuovamente. Nel frattempo Bruce non ha mai perso la speranza di trovare una cura per Rick e si allea con Reed Richards per aiutare l'amico. Intanto Rick si trasforma in Hulk per affrontare Annihilus, in cerca di vendetta per una precedente sconfitta. Durante lo scontro entra in possesso dei braccialetti Nega-Bande e si divide da Hulk, formando due esseri separati.
Riga 121:
{{Hulk}}
 
[[Categoria:Personaggi {{Portale|Marvel Comics]]}}
[[Categoria:Personaggi dell'Incredibile Hulk]]
 
{{DEFAULTSORT:Jones, Rick}}
{{Portale|[[Categoria:Personaggi Marvel Comics}}]]
[[Categoria:Personaggi dell'Incredibiledi Hulk]]