Discussioni progetto:Politica/Archivio14: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 008:
 
Cordiali saluti. [[Speciale:Contributi/87.4.156.16|87.4.156.16]] ([[User talk:87.4.156.16|msg]]) 00:54, 2 lug 2013 (CEST)
: Capisco che la Lega ispiri molto la tonalità verde, ma già i partiti ambientalisti hanno "storicamente" il colore verde, mentre per i partiti nazionalisti/regionalisti ([[Lega Nord]] e [[Partito Sardo d'Azione]]) io opterei comunque per un colore blu scuro/viola scuro/nero, in fondo hanno una matrice di destra; se si vuole fare una scala cromatica "assoluta" non si può farsi condizionare dall'immaginario dominante del momento: per cui con lo stesso ragionamento sconsiglierei il giallognolo dettato dal M5S per i «partiti la cui collocazione politica non rispecchia ideologie classiche», e propenderei per il grigio o colori neutri (dato che la categoria dei partiti "indipendenti" mi sembra alquanto indefinita) --[[Utente:Gambo7|גמבו]]<sub>[[Discussioni utente:Gambo7|Gambo7]]</sub> 01:17, 2 lug 2013 (CEST)
:Alla fine di tutto io la vedo così:
* partiti di estrema sinistra: {{quadrato|colore=#b22222}} rosso scuro (es. [[Democrazia Proletaria]] e [[Partito Comunista dei Lavoratori]])
* partiti comunisti: {{quadrato|colore=#ff0000}} rosso "classico" (es. [[Rifondazione Comunista]] e [[Partito Comunista Italiano]])
* partiti socialisti: {{quadrato|colore=#ff00ff}} violetto/fuxia (es. [[Partito Socialista Italiano]] e [[Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria]])
* partiti ambientalisti: {{quadrato|colore=#32cd32}} verde (es. [[Federazione dei Verdi]])
* partiti socialdemocratici: {{quadrato|colore=#ff8c00}} arancione (es. [[Partito Democratico]] e [[Partito Socialista Democratico Italiano]])
* partiti liberaldemocratici e radicali: {{quadrato|colore=#bdb76b}} kaki (es. [[Partito Radicale]])
* partiti repubblicani: {{quadrato|colore=#964B00}} marrone (es. [[Partito Repubblicano Italiano]])
* partiti centristi: {{quadrato|colore=#FFFF66}} bianco-giallino (es. [[Partito Popolare Italiano]] e [[Patto Segni]] - ma anche la [[Democrazia Cristiana]], eventualmente in bianco solo in determinate tabelle ecc)
* partiti liberali: {{quadrato|colore=#00bfff}} azzurro (es. [[Forza Italia]] e [[Il Popolo della Libertà]])
* partiti conservatori e nazionalisti: {{quadrato|colore=#000080}} navy (es.[[Alleanza Nazionale]] e [[Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale]])
* partiti fascisti e nazisti: {{quadrato|colore=#2f4f4f}} antracite, se il nero è da evitare (es. [[Fiamma Tricolore]] e [[Forza Nuova]])
* partiti regionalisti: {{quadrato|colore=#800080}} viola scuro (es. [[Lega Nord]] e [[Partito Sardo d'Azione]])
* partiti la cui collocazione politica non rispecchia ideologie classiche: {{quadrato|colore=#DCDCDC}} grigio pallido o altri colori chiari (es. [[Italia dei Valori]] e [[Movimento 5 Stelle]]) --[[Utente:Gambo7|גמבו]]<sub>[[Discussioni utente:Gambo7|Gambo7]]</sub> 01:52, 2 lug 2013 (CEST)
Ritorna alla pagina "Politica/Archivio14".