Forte Rohtas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 12:
|link = 586
}}
Il '''Forteforte Rohtas''' ([[Lingua urdu|urdu]]: قلعہ روہتاس - ''Qila Rohtas'') è un fortino costruito dal grande re afgano [[Sher Shah Suri]]. Questo forte misura circa 4 chilometri di circonferenza ed è il primo esempio di fusione tra gli stili architetturali Pukhtun e Hindu del continente.
 
== Nome del forte ==
Riga 34:
Le fortificazioni hanno 68 [[bastione|bastioni]] ad intervalli irregolari. Una delle porte (Langar Khani) permette l'accesso alla cittadella ed è una trappola, infatti è sulla linea di fuoco dei bastioni.
 
La porta Khwas Khani è un esempio di doppie mura. Una piccola enclave sul lato occidentale è una cittadella nella cittadella. È accessibile solo attraverso una porta ed ha un pregevole Baoli che porta a pensare che fosse destinata al capo ed alla sua famiglia. In questa cittadella si trova un ottimo [[Maschio (architettura)|maschio]] chiamato ''Moscheamoschea di Shahi'' (da non confondere con quella di Lahore). Non ci sono palazzi nel forte se si esclude quello costruito dal raja [[Man Singh]] chiamato Haveli di Man Singh. Venne eretto sul punto più alto della cittadella.
 
== Costo della costruzione ==
Riga 84:
[[File:Kabuli Gate.jpg|left|thumb|150px|Porta Kabuli]]
[[File:Kabuli Gate Plan.jpg|right|thumb|150px|Progetto della porta Kabuli]]
Questa porta si apre verso ovest e deve il nome al fatto che si affaccia verso [[Kabul]]. È una porta doppia con un'apertura di 3,15 metri. Ha due bastioni su ogni lato. La porta ha cinque feritoie in cima, e scale che dall'esterno salgono fino alla cima. Sul lato meridionale della porta si trova la moschea Shahi (Reale), e per questo motivo molti la chiamano Shahi Darwaza (Portaporta Realereale). C'è un Baoli vicino a questa porta.
 
=== Porta Shishi ===
Riga 104:
[[File:Langar Khani Gate.jpg|left|thumb|200px|Porta Langar Khani]]
[[File:Langar Khani Gate Plan.jpg|right|thumb|100px|Progetto della porta Langar Khani]]
È una doppia porta alta 15,25 metri e larga 3,5 metri con un'apertura ad arco. L'arco esterno ha una piccola finestra simile a quella della [[#Porta Sohail|Portaporta Sohail]]. La parte esterna si apre verso Langar Khana.
 
Ci sono due bastioni per ogni lato della porta che contiene anche una cucina, deposito ed un pozzo per l'acqua. L'apertura ha una forma ad L. Appena entrati dalla porta bisogna girare a destra.
Riga 144:
La camera di preghiera è lunga 19,2 e larga 7,3 metri. È divisa in tre camere uguali. All'interno si trovano [[cupola|cupole]] che non sono visibili dall'esterno. Al termine delle tre stanze se ne trova una più piccola. Questa stanzetta era riservata all'[[Imam]]. Non esiste un luogo dedicato all'[[abluzione]] (il lavaggio prima della preghiera). La moschea è stata costruita con mura fortificate ed i soldati possono camminare sul tetto.
 
Sul muro esterno della moschea si trovano versi [[Lingua araba|arabi]] scritti in calligrafia [[Naskh]]. Questi versi sono circondati da Lilly. I disegni Lilly vennero in seguito usati dai [[Gran Mogol]] nella [[Tombatomba di Jahangir]], in quella di [[Nur Jehan]] e nella porta Shah Burj del [[Forteforte Lahore]]. Il progetto sembra essere copiato dalle monete usate in quel periodo.
 
=== ''Baoli'' ===
Riga 234:
 
== Himalayan Wildlife Foundation ==
Il Programmaprogramma di Conservazioneconservazione del Forteforte Rohtas è stato creato dall'[[Himalayan Wildlife Foundation]] nel 2000 al fine di favorire la protezione di questo forte cinquecentesco vicino a Jhelum, e sviluppare il patrimonio dell'umanità rispettando gli standard di conservazione e del turismo. Il progetto viene portato avanti con la collaborazione dell'Ambasciata Reale Norvegese, e comprende:
 
# Restauro completo della porta Shah Chandwali
Riga 240:
# Conservazione della porta Talaqi e della porta Gatali
# Creazione del museo di Sher Shah Suri al piano più alto della porta Sohail
# Miglioramento della qualità della vita nel villaggio di Forteforte Rohtas
 
== Luoghi vicini di importanza storica ==