Utente:Phacelias/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
==Descrizione==
'''Pisum arvense''' ('''pisello dei campi''', '''roviglio''' o '''roveja''') è una sottospecie di [[pisum sativum]] ([[Pisum sativum|pisello]]) <sup><ref>[1]J. Nasiri, A. Haghnazariand and J. Saba (2009). "Genetic diversity among varieties and wild species accessions of pea (Pisum sativum L.) based on SSR markers." African Journal of Biotechnology Vol. 8 (15), pp. 3405-3417. ([http://www.academicjournals.org/AJB/PDF/pdf2009/4Aug/Nasiri%20et%20al.pdf Nasiri J. et al. 2009])</ref></sup>. Talvolta il pisello dei campi (''pisum sativum ssp. arvense'') viene considerato la forma selvatica del pisello comune o da orto (''pisum sativum ssp. sativum'').
[[File:Wild beans z01.jpg|thumb|La''Pisum sativum ssp. arvense'' varietà 'roveja']]
Il vero pisello selvatico, però''pisum sativum ssp. elatius'', dalsi qualetrova derivanei ilboschi piselloe danelle orto,siepi ed è ''pisumfamiglia sativumdei ssp.piselli elatius''coltivati.<sup><ref>[2] [http://www.treccani.it/vocabolario/pisello/ Treccani]</ref><ref>Interactive Agricultural Ecological Atlas of Russia and Neighboring Countries ([http://www.agroatlas.ru/en/content/related/Pisum_elatius/ AgroAtlas])</ref></sup>. Esistono diverse [[Varietà (biologia)|varietà]] di pisum arvense come il capucijnerkapucijner. Inizialmente il [[baccello]] delledella roveja è verde ma con la maturazione diventa viola-scuro. Il colore dei semi freschi può variare da verde a grigio mentre seccati i semi tendono al marrone scuro.
I fiori sono purpurei.
 
==Coltivazione==
Il pisello dei campi viene coltivato soprattutto in [[Umbria]] e nelle [[Marche]] in particolare in [[Valnerina]] a [[Cascia]]. Il pisello dei campi viene seminato in marzo. I baccelli maturano in luglio. Possono essere raccolti anche a maturazione inoltrata in quanto sono meno farinosi dei piselli comuni.
Dopo che le foglie sonosiano diventate gialle, si falciano le piante e si lasciano essiccare nel campo. Quindi le piante secche vengono raccolte e [[Trebbiatura|trebbiate]]. Per togliere le impurità i semi vengono ventilati <sup><ref>Slow Food Umbria. "[http://slowfoodumbria.org/chi-siamo/i-presidi/roveja-di-civita-di-cascia/ Roveja di Civita di Cascia]"</ref></sup>.
 
==Uso==
I semi possono essere consumati freschi oppure si possono seccare. Comunque sono più gustosi cotti. I semi seccati vengono usatiimpiegati soprattutto per zuppe e minestre. La pianta viene usata anche come foraggio.
La pianta viene usata anche come foraggio.
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
Slow Food Umbria. "[http://slowfoodumbria.org/chi-siamo/i-presidi/roveja-di-civita-di-cascia/ Roveja di Civita di Cascia]"