Export Land Model: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
L'Export Land Model si riferisce al lavoro svolto dal geologo Jeffrey Brown, sulla base del lavoro altrui, e discusso ampiamente su [[The Oil Drum]].<ref>[http://www.theoildrum.com/tag/export_land_model Export Land Model discussion archive]. TheOilDrum.com.</ref> Schematizza il calo delle esportazioni di petrolio che si ottengono quando una nazione esportatrice sperimenta sia un [[picco nella produzione di petrolio]] sia un aumento del consumo interno di petrolio. In tali casi, le esportazioni diminuiscono ad un ritmo molto più veloce rispetto al calo della produzione di petrolio da solo.
L'Export Land Model è importante per le nazioni importatrici di petrolio, perché quando il tasso della produzione di petrolio a livello mondiale raggiunge il picco e comincia a declinare, il petrolio disponibile sul mercato mondiale si ridurrà molto più ripidamente di quanto scenderà la produzione totale.
|