Severo di Napoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wikificato
m ehm, già...
Riga 1:
{{wikificare}}
'''San Severo''' fu il dodicesimo vescovo di [[Napoli]]. Il suo episcopato data dal [[363]] al [[409]] e s'inserisce d'autorità nella storia napoletana all'indomani di complesse vicende religiose e civili. Parche sono le notizie sulla vita del santo, ma un'importante testimonianza ne illumina lo spessore umano e religioso: una lettera a lui indirizzata da [[sant'Ambrogio]] nel [[393]]. Anche il pagano Quinto Aurelio Simmaco, prefetto romano, riconosce le qualità di san Severo, come dimostra una sua lettera del 397-8 al console napoletano Decio Albino.