Discussione:Arduino II d'Ivrea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 11:
Cito dal testo sopra indicato: "Quando dopo la morte dell'Imperatore Enrico (1024) si contese del regno d'Italia (...), Guido avendo con gli altri marchesi d'Italia preso a favorire le parti dell'Aquitano, si attrasse l'ira di Corrado, che andò ad assediarlo ad Ivrea, e avendolo vinto, tolse a lui il titolo di marchese e quella città per darla al vescovo della medesima sotto la sua dipendenza, e soggettò alla sua sovranità le altre città e castella. E' però a notare che Guidone e i fratelli spogliati del titolo marchionale e d'Ivrea e ridotti al solo titolo comitale, non si assomigliarono agli altri conti, che erano solamente destinati alla decisione delle cause del popolo; ma continuarono a godere sulle terre e i luoghi soggetti la stessa superiorità che avevano i marchesi e duchi nelle provincie, alle quali comandavano da padroni, non altri riconoscendo sopra di se', che l'imperatore e i loro messi e commessari".
A nessuno dei quattro figli viene attribuita una moglie di nome Willa, ma potrebbe esserci un caso di seconde nozze. Figli, Wikipedia non ne indica
Guglielmo, abate di Fruttuaria; nessuna discendenza
|