Criterio informativo della devianza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m Bibliografia: traduzione template cite using AWB
Fix template "O"
Riga 1:
{{O|statistica|aprile 2013}}
Il '''criterio informativo della devianza''', DIC (''deviance information criterion''), è una generalizzazione di modellizzazione gerarchica del [[Test di verifica delle informazioni di Akaike|criterio informativo di Akaike]], AIC (''Akaike information criterion''), noto anche come criterio di Schwarz. È particolarmente utile nei problemi di [[scelta di modello|scelta di modelli]] [[Inferenza bayesiana|bayesiani]] in cui le [[Probabilità a posteriori|distribuzioni a posteriori]] dei [[modello statistico|modelli]] è stata ottenuta mediante simulazione [[Catena_di_Markov_Monte_Carlo|MCMC]]. Analogamente all'AIC e al BIC, il DIC è una approssimazione asintotica che migliora ampliando la dimensione del campione di dati. È valida solamente quando la distribuzione a posteriori è approssimativamente di tipo [[distribuzione normale multivariata|normale multivariata]].