Planetside2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Adalingio (discussione | contributi)
Annullata la modifica 59850047 di 87.8.103.196 (discussione) non si accettano consigli personali
Adalingio (discussione | contributi)
revert manuale
Riga 53:
Troveremo nel menu "Armi" e anche nel menu "Veicoli" la rappresentazione di modelli del tipo di veicolo con nome e la voce "Certificazioni" dove sarà possibile potenziare le qualità del veicolo o ottenere Seven Cash (Punti a pagamento).
== Mezzi speciali ==
Ogni impero possiede due mezzi speciali, unici solo per esso che avranno forme, colori, dimensioni e qualità diverse fra loro, sottoelencate sarà possibile trovare i sei veicoli speciali con le loro specialità, particolarità e eventuali debolezze:
Ogni impero possiede due mezzi esclusivamente utilizzabili dai rispettivi imperi
* Prowler: Il Prowler della RT è ilun carro armato pesante incon dotazionedue allacanne RTe , èla dotatopossibilità di sparare un colpo doppio, cannoneè emolto unarobusto, velocitàma diestremamente ricaricalento superiore(a scapito dele danno)rispettovulnerabile ai carriLOCK-ON armatinemiici, pesantiè deglipossibile altriessere 2 imperiin due, edil èpilota il piue velocel'armiere.
* Mosquito: Il Mosquito della RT è un aereo d'assalto leggero con una sola arma primaria e un solo pilota, è in assoluto il più rapido e mobile degli aerei d'assalto leggeri di Auraxis e permette rapidi LOCK-ON e acrobazie aeree, ma ha una corazza decisamente leggera ed è facile abbatterlo con le torrette antiaeree (in particolar modo le Phanix).
* Mosquito: Il Mosquito è il caccia da superiorità aerea della RT , i suoi punti di forza sono la potenza di fuoco e la accellerazione.
* VanguardVanguardo: Il Vanguard è il carro armatomedio pesante utlizzabile daldel NC , ispara suoiun punticolpo disingolo, forzaha sono launa corazza molto resistente, ema illa cannonepesante cheblindatura provocava moltia danniscapito della velocità, tuttoche in ciòsalita a scapitofatica dellaraggiunge mobilitài 20KPH e dellacome velocità dimassima fuoco.ha 52KPH
* Reaver: L'aereo d'assalto Reaver è molto robusto, abbastanza veloce ma spesso preda dei LOCK-ON nemici, in particolar modo dei LOCK-ON aerei.
* Reaver: Il Reaver è il caccia in dotazione al NC , è il piu veloce e il piu resistente , dotato di armi che provocano molti danni , tuttavia è meno agile e ha una potenza di fuoco minore.
* Magrider: Il Magrider dela SV è rapido, molto veloce nella ricarica e nello sparare proiettili al plasma, è levitante ma è sensibile ai lanciarazzi Terra-Terra e ai razzi Aria-Terra.
* Magrider: Il Magrider è il carro pesante dei Vanu , dotato di elevata mobilità ( puo muoversi i tutte le direzioni), e le sue armi al plasma(che non vengono influenzate dalla gravità (o quasi)) gli consentono una grande precisione sulla distanza, tuttavia ha una corazza meno resistente e il danno inflitto dalle sue armi e minore.
* Lo Scythe della SV è rapido, mobile e con una grande potenza di fuoco, grazie alle alte velocità è in grado di effettuare LOCK-ON molto più in fretta, ma razzi e proiettili pesanti sono capaci di farlo precipitare.
* Scythe : Lo scythe è il caccia della sovranità vanu , è il più agile e , come per ogni arma vanu, ha un vantaggio sulla distanza , data la grande precisione delle sue armi , tutto ciò va a scapito della corazza e del danno delle armi.
 
== Strategie aeree ==
SuDopo planetside2,questa ibreve pilotiintroduzione sonosui laveicoli chiavespeciali di ogni scontro fazione, specialmenteè inutile campo aperto. in questo spazio elencheròconoscere le principali strategie di combattimento aereoche esi lepossono regoleadottare dadurante tenereuna partita a mentePlanetside per diventare dei buoni piloti2. Cominciamo dai caccia :
In primo luogo spiegherò le strategie aeree più convenzionali e utili dal punto di vista tattico, quando ci si troverà a comando del primo velivolo, è bene aggregarsi ad uno squadrone in volo per evitare di essere abbattuti o comunque danneggiati da torrette, velivoli o veicoli nemici.
La prima cosa da fare è decidere il proprio ruolo in uno scontro , se volete essere dei veri e propri caccia è bene acquistare dei missili lock-on , i vari potenziamenti di agilià dell'aeromobile , i bengala e l'autoriparazione(essenziale soprattutto in scontri dove non è possibile atterrare e riparare manualmente il velivolo). Se invece preferite dare supporto a terra , dovete guardare per i lanciarazzi non guidati , e per le cellule di volo stabile , potete scegliere poi tra il radar aereo e il bengala , e infine la corazza per l'aeromobile. Una regola importantissima da tenere a mente , è di non restare MAI da soli , cosi facendo siete dei bersagli vulnerabili specialmente contro altri aerei , poiche togliersi dalla coda un'aereo senza aiuto da un'altro caccia e spesso una mossa pericolosa e molto difficile ,che porta la maggiorparte delle volte alla sconfitta; se proprio non riuscit a trovare un compagno d'ala , ricordatevi sempre che se venite ingaggiati in uno scontro aereo di non salire MAI ad alta quota ,generalmente avete 2 opzioni : se siete vicino a un territorio con degli alleati , o vicino a uno scontro , cercate di volare bassi , un pilota nemico il piu delle volte riconoscendo il pericolo di addentrarsi in territorio nemico volera via , ma se sono 2 o piu dovete cercare di volare vicino a contraerea alleata, oppure, di rimanere bassi volando rasoterra fra alberi rocce , che vi permetteranno di uscire da situazioni pericolose ( vi consiglio di allenarvi a tale proprosito nella realtà virtuale , volando tra alberi e roccie il piu velocemente possibile a una distanza quasi nulla dal suolo, serve un bel po di allenamento prima però. Seconda cosa fondamentale è di imparare la Reverse Maneuver( manovra inversa) che vi permettera di uscire da situazioni pericolose ( cercate su youtoube) all'inizio allenarsi a farla in quota. Pilotare un liberator è una cosa impegnativa , essendo piu lento e meno manovrabile , ha bisogno di supporto perche in caso di attacco da caccia , e destinato a crollare , dispone pero di una potenza di fuoco nota fra tutti i players del gioco , soprattutto in mano a un artigliere con una buona mira , puo essere un nemico insidioso. il Galaxy è un trasporto aereo pesante , una vera e propria fortezza volante che puo subire moltissimi danni (addirittura diverse cannonate da carri), è concepito per piombarsi in territorio nemico e trasportare fino a 11 soldati(escluso il pilota).
Dopo questo primo consiglio, si deve assolutamente scegliere che tipo di pilota diventare, perché ogni velivolo a disposizione si adatta alle capacità di un giocatore piuttosto che un altro, per esempio l'aereo leggero Reaver è completamente diverso per funzionalità dal grande aereo da trasporto Galaxy.
 
Un giocatore che come punto forte ha agilità e rapidità di fuoco sarà consigliato pilotare velivoli leggeri, come un Reaver, per chi invece è più lento, ma decisamente abile nello scortare alleati o comunque ama trasportare i propri alleati è consigliato un aereo come il Galaxy, mentre chi ama attacchi rapidi, ma pur sempre con più persone la scelta più ovvia è il Liberator che permette di essere rapidi negli assalti aria-terra e di avere un, seppur piccolo, equipaggio.
== Strategie terrestri ==
Per gli affezionati alle battaglie sulla terra ferma, la prima regola è unirsi ad una squadra di carri/quad/corazzati che si dirige verso un comune obbiettivo, non ha molto senso girovagare da soli con un carro, poiché si corre il rischio di essere abbattuti da carri, aerei o soldati delle squadre nemiche.