Paolo Paoletti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco sezione "Cenni biografici" con "Biografia" (richiesta); modifiche estetiche |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 5:
|didascalia = Paolo Paoletti in azione
|sesso = M
|GiornoMeseNascita = 1º maggio
|AnnoNascita = 1952
|PaeseNascita = ITA
Riga 56:
Cresciuto nel [[Rugby Frascati|Frascati]], in cui debuttò nel [[1969]], ivi militò fino al [[1972]]; per un biennio militò nel [[CUS Genova]], giungendo secondo al suo primo anno a un solo punto dal [[Petrarca Rugby|Petrarca]] campione d'Italia; nel [[1974]] si trasferì al [[Rugby Brescia|Brescia]] dove vinse lo scudetto alla sua prima stagione.
Esordì in [[Nazionale di rugby a 15 dell'Italia|Nazionale]] a [[Lisbona]] il
Furono in totale 20 gli incontri internazionali di Paoletti, l'ultimo nel [[1976]] a [[Parma]] contro la {{RU|ROU}}; tra gli altri ''tour'' cui prese parte figurano quelli del 1974 in [[Inghilterra]], del 1975 in [[Scozia]] e del [[1976]] in [[Galles]].
|