Mike Dirnt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{Live8|artista=Mike Dirnt}}
'''Michael Ryan Pritchard''', meglio noto come '''Mike Dirnt''' (nato a Rodeo, [[California]] il [[4 maggio]] [[1972]]), è il [[basso|bassista]] dei [[Green Day]] (''Dirnt''
La sua infanzia fu molto difficile e movimentata. Innanzitutto sua madre era una [[Tossicodipendenza|tossicodipendente]] e così fu dato in adozione appena nato.
A 7 anni pure i genitori adottivi si separarono.
Pochi anni dopo ritrova la madre biologica e torna a vivere con lei e il suo compagno.
Nel [[1982]] , all'età di circa dieci anni, inconta, nella caffetteria della scuola, [[Billie Joe Armstrong]]un ragazzo della sua stessa età e con la stessa passione per la musica, con cui fa amicizia.
A 15 anni chiede ed ottiene il permesso di vivere in una delle stanze della casa di [[Billie Joe]].
Per pagarsi l'affitto di essa lavora in molti posti compreso il bar in cui la madre di Billie faceva la cameriera.
Durante le Hightschool i due continuano a coltivare le loro passioni musicali e Mike compra la sua prima chitarra, che regalerà poi a Billie soatituendola con un basso.
Poco dopo decidono di metter su una band a cui danno il nome di [[Sweet Children]].
A loro si aggiunge [[Al Sobrante]] ([[John Kiefmayer]]) che entra nel gruppo con il ruolo di batterista.
La band comincia a fare concerti, prima, al [[Gilman Street]],un locale [[punk]] di [[Berkley]], poi, dopo aver pubblicato per un' etichetta locale, la[[ Lookout! Records]], il loro primo album [["1,000 Slappy Hours"]] (1989) ed il secondo [["39 Smooth"]] ([[1990]]), per tutti gli Stati Uniti.
Nel [[1991]] pubblicano, sempre per la Lookout!, [["Kerplunk"]]
che li fa arrivare ad un tour europeo.
Nel frattempo [[Al Sobrante]] ha lasciato la band per continuare gli studi ed è stato sostiruito da [[Trè Cool]] e il nome del gruppo è stato cambiato in [[Green Day]] a causa della somiglianza con quello degli [[Sweet Baby]].
I [[Green Day]] avevano in oltre deciso di cambiar nome perchè ormai non potevano più dirsi bambini (children) perchè erano cresciuti.
Nel [[1993]] i tre firmano con una major la [[Reprise Records]], un ramo della [[Warner Bros]], e , nel 1994, pubblicano il loro album di debutto [["Dookie"]] che vende più di 14 milioni di copie una grande conquiasta per il mondo del punk.
Nel [[1995]] pubblicano [["Insomniac"]], nel [[1997]] [["Nimrod"]], nel [[1999]] [["Warning"]], nel [["2000"]] [["International Super Hits"]], nel [["2002"]] [["Shenanigan"]] e nel [[2004]] pubblicano [["American Idiot"]] che vende più di 9 milioni di copie solo nella prima settimana di uscita.
Hanno inoltre fatto uscire un [[DVD]] con la registrazione del loro più grande concerto al Milton Kenyes di Londra [["Bullet in a Bibble"]] e a novembre [[2006]] è uscita "The Saints are Coming" canzone in cui i [[Green Day]] hanno collaborato con gli [[U2]].
==Curiosità==
Mike cominciò suonando un vecchio basso [[Gibson]] G-3, ma durante la registrazione di [[Nimrod]] Billie gli regalò il suo primo [[Fender Precision Bass]]. Recentemente Mike ha chiesto alla Fender di costruirgli un basso-P personalizzato e il risultato è un basso modellato secondo il 55' P-bass con uno split-coil pickup nel mezzo.
Mike è anche bassista di un'altra band chiamata [[The Frustrators]], un progetto che i componenti portano avanti solo nel tempo libero.
|