Ernest Bloch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 7:
Tra gli allievi più importanti di Ernest Bloch vi furono i compositori americani [[Roger Sessions]], [[George Antheil]] e [[Randall Thompson]].
==Musica sinfonica==
*''[[Sinfonia]] in do diesis minore'' (1902)
*''[[Inverno]]-[[Primavera]]'' poemi sinfonici per orchestra (1905)
Riga 13:
*''Israel'' per 2 soprani, 2 contralti, [[basso]] e orchestra (1916)
*''Schelomo'' per [[violoncello]] e orchestra (1916)
*''Concerto grosso per archi e pianoforte'' (1925)
*''America'', [[rapsodia]] epica per coro e orchestra, dedicata a [[Walt Whitman]] e [[Abraham Lincoln]] (1926)
*''Helvetia'', affresco sinfonico (1929)
*''Voce nel deserto'' (Voice in the Wilderness), poema sinfonico per orchestra e violoncello obbligato (1936)
*''Concerto per [[violino]] e orchestra'' dedicato a [[Joseph Szigeti]] (1937)
*''Concerto sinfonico per [[pianoforte]] e orchestra'', dedicato a [[Mary Tibaldi Chiesa]] (1948)
*''Sinfonia breve'' dedicata a [[Nathalie
*''Concerto grosso per orchestra d'archi'' (1952)
*''Due ultimi poemi (Maybe...)'' per [[flauto]] e orchestra (1958)
==Musica da camera==
*''Quartetto per archi n.1'' (1916)
*''Suite per [[viola]] e pianoforte'' (1919)
*''Sonata n.1 per violino e pianoforte'' (1920)
*''Paesaggi'' per quartetto d'archi (1923)
*''Quintetto per pianoforte e archi'' (1923)
*''Sulle montagne'' per quartetto d'archi (1924)
*''Sonata n.2 per violino e pianoforte, Poéme mystique'' (1924)
*''Quartetto per archi n.2'' (1945)
*''Meditazione e processionale per viola e pianoforte'' (1951)
*''Quartetto per archi n.3'' (1952)
*''Quartetto per archi n.4'' (1953)
*''Quartetto per archi n.5'' (1956)
*2 ''suite'' per violoncello solo (1956)
*Suite n.3 per violoncello solo (1957)
{{classica}}
| |||