Matteo Trefoloni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 38:
== Carriera ==
Si avvicina al mondo del pallone sin da adolescente come arbitro. Inizialmente arbitra nei campi di provincia e viene successivamente promosso al [[Associazione Italiana Arbitri#C.R.A. / O.T.R.|C.R.A.]] Toscana.
Dopo aver arbitrato alcuni anni in [[Serie D]] e poi in [[Lega Pro Prima Divisione|Serie C1]] e [[Lega Pro Seconda Divisione|C2]], il
Dopo tre anni di partite in [[Serie A]] e [[Serie B]] viene nominato arbitro internazionale dalla nel [[2004]].
Gli impegni più importanti della carriera sono la finale di [[Coppa Italia 2004-2005]] tra ([[Inter]]-[[A.S. Roma|Roma]]) il
Dopo aver preso parte nel 2005 alla fase finale del [[Campionato europeo di calcio Under-19|Campionato europeo di calcio under-19]] in Irlanda del Nord, nel [[novembre]] del 2006 ha debuttato anche in [[UEFA Champions League]] nella gara tra [[PFC Levski Sofija|Levski Sofia]] e [[Werder Brema]]. Nel
In occasione della gara [[Celtic Glasgow]]-[[Aalborg]] di [[UEFA Champions League]] nel 2008 è protagonista di un errore tecnico: espelle per aver impedito una chiara occasione da rete il giocatore dell'[[AaB Aalborg|Aalborg]] [[Michael Beauchamp]], anziché il reale autore dell'infrazione, ovvero [[Michael Jakobsen]]. L'[[UEFA]], per questa ragione, lo sospende per un turno.<ref>{{Cita news | url = http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/43710/Celtic-Aalborg,+clamoroso+errore+di+Trefoloni| titolo = Celtic-Aalborg: clamoroso errore di Trefoloni| editore = corrieredellosport.it | data =
Anche a causa di questo grave errore, dal
A fine carriera vanta 127 presenze in [[Serie A]], tra cui numerose "classiche" del campionato italiano, come due [[Derby di Roma]], due [[Milan]]-[[Juventus]], una [[Juventus]]-[[AS Roma|Roma]], due [[Inter]]-[[AS Roma|Roma]] e lo spareggio-promozione di [[Serie B 2003-2004]] tra [[Perugia Calcio]] e [[Fiorentina]].
Il
Dopo una breve parentesi come membro del Consiglio Direttivo del Settore Giovanile e Scolastico, il
Nel
== Calciopoli ==
Nell'inchiesta di [[Calciopoli]], compare anche il suo
== Curiosità ==
* Nella sua sezione di appartenenza ([[Siena]]) ricopre il ruolo di referente per i corsi arbitri.
* Mancino, il suo segno particolare è il suo fischietto giallo.
* È battezzato nella [[Nobile Contrada del Bruco]], di cui fa parte anche il calciatore concittadino [[Bernardo Corradi]].
|