Matrimonio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il matrimonio e la famiglia: eliminato il citazione necessaria dato che la voce apre proprio con la citazione dei diritti dell'uomo che afferma tale ruolo della famiglia |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
Con il termine '''matrimonio''' si intende l'unione tra due coniugi.
L'articolo 16 della [[Dichiarazione universale dei diritti
{{Quote|Articolo 16
# Uomini e donne in età adatta hanno il diritto di sposarsi e di fondare una famiglia, senza alcuna limitazione di razza, cittadinanza o religione. Essi hanno eguali diritti riguardo al matrimonio, durante il matrimonio e all'atto del suo scioglimento.
# Il matrimonio potrà essere concluso soltanto con il libero e pieno consenso dei futuri coniugi.
# La famiglia è il nucleo naturale e fondamentale della società e ha diritto ad essere protetta dalla società e dallo Stato.|Dichiarazione universale dei diritti
==Etimologia==
Riga 323:
===Il matrimonio ai nostri giorni===
Molte delle assunzioni della società riguardo alla natura e allo scopo del matrimonio e della famiglia sono cambiate e stanno ancora cambiando. A differenza di quanto avveniva in passato il matrimonio non è più una tappa obbligata nella vita dell'individuo. L'istituto legale del [[divorzio]] permette di sciogliere il vincolo matrimoniale. I gruppi di sostegno dei diritti degli omosessuali, infine, appoggiano l'
Dalla [[seconda guerra mondiale]] l'occidente ha visto forti crescite del numero di divorzi, del numero delle convivenze senza matrimonio, del numero di persone non sposate, del numero di bambini nati fuori dal matrimonio e pure una crescita nel numero di adulteri. È di fatto emerso un sistema che può essere chiamato di ''[[#Monogamia "seriale"|monogamia seriale]]''.
|