Fernando Forestieri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 31:
|Aggiornato = 6 aprile 2013
}}
{{Bio
|Nome = Fernando Martín
Riga 57 ⟶ 56:
==Carriera==
===Club===
Forestieri è nato a [[Rosario (Argentina)|Rosario]], in [[Argentina]], da genitori italiani originari della [[Sicilia]]. Esordisce calcisticamente nel [[Club Atlético Newell's Old Boys|Newell's Old Boys]], storica società della sua città natale. In tale club resta pochi anni, venendo acquistato nel 2003 dal [[Boca Juniors]], squadra di [[Buenos Aires]], ed una delle società più prestigiose del Sud America. Nel Boca gioca alcune stagioni nelle giovanili.
A inizio [[2006]] il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] si interessa al calciatore e il presidente [[Enrico Preziosi]] raggiunge un accordo formale con la famiglia, mettendo sotto contratto il giocatore. Ormai legalmente di proprietà del Genoa, non potrà giocare con la società ligure fino alla stagione seguente in quanto il Boca, ricorrendo a vari tribunali sportivi, rimanda l'invio del transfer definitivo<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=22456 Genoa: il Boca rivuole Forestieri] Tuttomercatoweb</ref><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=37570 Genoa: formalizzato il tesseramento di Forestieri] Tuttomercatoweb</ref>.
Dall'estate del 2006 diventa ufficialmente un giocatore della [[Campionato Primavera|Primavera]] del Genoa, ma godendo della fiducia del mister [[Gian Piero Gasperini]], viene più volte convocato in prima squadra, con la quale esordisce in una partita estiva di [[Coppa Italia]]. Il
Nella stagione [[Serie A 2007-2008|2007-2008]] viene ceduto in comproprietà al [[Associazione Calcio Siena|Siena]]<ref>{{Cita pubblicazione|Autore=Christian Seu|url= http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=95821|titolo=Canovi: mezza Europa su Forestieri}}</ref>. Il
Il
Il
Dopo la stagione passata in [[Spagna]], torna all'[[Udinese Calcio|Udinese]] ma nel gennaio 2011, dopo mezza stagione senza presenze con la prima squadra, viene ceduto in prestito all'[[Empoli Football Club|Empoli]], in Serie B, dove realizza 3 gol in 17 presenze.<ref>[http://www.empolicalcio.net/Larrivo-di-Fernando-Martin-Forestieri.htm L´'arrivo di Fernando Martin Forestieri] Empolicalcio.net</ref>
Il
Il
===Nazionale===
Quando è arrivato in Italia a 16 anni, era in possesso sia della [[cittadinanza italiana]] che di quella argentina.
Nelle nazionali giovanili, esordisce con l'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-17|Under-17]] italiana: la sua convocazione fa gridare allo scandalo la stampa argentina per la perdita di una grande promessa<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=40795 Fernando Forestieri convocato dall'under 17] Tuttomercatoweb</ref>.
Passa poi all'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-19|Under-19]], con la quale nel luglio [[2008]], sotto la direzione del tecnico [[Francesco Rocca]], partecipa all'[[campionato europeo di calcio Under-19 2008|Europeo U-19]] in [[Repubblica Ceca]], segnando un gol decisivo in semifinale<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=114915 Euro Under19: Italia in finale] Tuttomercatoweb</ref>. Nel 2008 esordisce nella [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-20|Nazionale Under-20]], viene poi inserito nella lista preliminare di 30 giocatori per i [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2009|Mondiali U-20 del 2009]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=168462 Under 20, i convocati per i Mondiali] Tuttomercatoweb</ref>, senza poi essere convocato.
Il
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
Riga 114 ⟶ 113:
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=1|{{Bandiera|Italia}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 1 || 1 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 1 || 1
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Siena|Siena]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 17 || 1 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 17 || 1
|-
Riga 121 ⟶ 120:
!colspan="3"|Totale Siena || 19 || 1 || || 1 || 0 || || || || || || || 20 || 1
|-
|| [[Vicenza Calcio 2008-2009|gen.-giu. 2009]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Vicenza Calcio|Vicenza]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 19 || 5 || || - || - || || - || - || || - || - || 19 || 5
|-
|| [[Málaga Club de Fútbol 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=1|{{Bandiera|Spagna}} [[Málaga Club de Fútbol|Málaga]] || [[Primera División spagnola 2009-2010|PD]] || 19 || 1 || [[Coppa del Re 2010-2011|CR]] || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 20 || 1
|-
|| [[Udinese Calcio 2010-2011|2010-gen. 2011]] || rowspan=1|{{Bandiera|Italia}} [[Udinese Calcio|Udinese]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 1 || 0
|-
|| [[Empoli Football Club 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || rowspan=1|{{Bandiera|Italia}} [[Empoli Football Club|Empoli]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 19 || 3 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || - || - || || - || - || || - || - || 19 || 3
|-
|| [[Associazione Sportiva Bari 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=1|{{Bandiera|Italia}} [[Associazione Sportiva Bari|Bari]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 28 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 30 || 2
|-
|| 2012-2013 || rowspan=1|{{Bandiera|ENG}} [[Watford Football Club|Watford]] || [[Football League Championship 2012-2013|FLC]] || 24 || 7 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 1+0 || 0+0 || || - || - || || - || - || 25 || 7
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 129 || 20 || || 6 || 0 || || || || || || || 135 || 20
|