International Standard Text Code: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bundesadler (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{T|inglese|editoria|luglio 2013}} Lo '''International Standard Text Code (ISTC)''' è un codice standard internazionale di identificazione per opere testuali. Tale s...
 
Bundesadler (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{T|inglese|editoria|luglio 2013}}
 
Lo '''International Standard Text Code (ISTC)''' è un codice standard internazionale di identificazione per opere testuali.
Tale standard [[International Organization for Standardization|ISO]] fu sviluppato dal ''committee'' [[TC 46/SC 9]] è pubblicato nel marzo 2009 come ISO 21047:2009. L'autorità per l'implementazione dello standard è ''The International ISTC Agency''.
 
<!--
==Usi==
Includendo uno o più numeri ISTC come attributo di una registrazione bibliografica ([[ISBN]] ad esempio), l'aggregazione, collocazione, filtraggio, etc. di una pubblicazione registrata può essere raggiunta automaticamente basandola sul contenuto di pubblicazione rilevanti. Questo risolve problemi di identificazione del contenuto rilevante quando è pubblicato sotto titoli diversi, o dove contenuti diversi sono pubblicati sotto lo stesso titolo. Il numero ISTC inoltre migliora l'identificazione di una pubblicazione tra le tante, di una stessa opera.
By including one or more ISTC numbers as an attribute of a bibliographic record (e.g., an [[ISBN]] record), the aggregation, collocation, filtering, etc. of publication records can be achieved automatically based on the content of the relevant publications. This solves the problem of identifying the relevant content when it is published under different titles, or where different content is published under the same title. The ISTC also enables many improvements in efficiency, such as enabling retail websites to accurately re-use reviews and subject classifications applied to one publication on every other publication of the same work.
Ad esempio si possono raggruppare le opere con le loro traduzioni in diverse lingue, raggruppandole secondo un identico numero ISTC in lingua originale.
 
Another application of ISTCs involves using them to identify distinct but related works. E.g., the bibliographic records for a number of derivations, such as translations of the same work, can include the ISTC for that original work and thus be automatically grouped together, even though the records are for publications of distinct works with their own individual titles.
 
==Implementazione==
Un unico [[database]] è usato per registrare tutti gli ISTC, indipendentemente dalla nazione di origine. Chiunque abbia la necessità di registrare un'opera testuale (autore, editore, agente) deve chiedere ad un'agenzia ISTC fornendo loro i [[metadati]] necessari. Il codice dato sarà univoco a livello mondiale. Se un lavoro testuale non è ancora registrato, il sistema darà un numero nuovo; se il lavoro già esiste nel ''database'' con metadati identici, il sistema risponde dando il numero registrato. Il numero ISTC può essere usato da chiunque voglia identificare un lavoro. Il sistema è libero in consultazione ed in registrazione presso un qualunque ''International ISTC Agency'' ''[[website]]''.
A single database is used to hold all ISTC records, regardless of which country they were registered in. Anybody wishing to register a textual work, e.g., an author, agent or publisher, must submit a request to an ISTC registration agency with the necessary metadata needed to distinguish that work from all others. This enables each request for the registration of a textual work to be checked for global uniqueness. If a work has not already been registered (i.e., if the metadata supplied on the registration request is found to be unique), then a new ISTC number is returned by the system; if a work has already been registered (i.e., if the metadata supplied on the registration request matches that of an existing ISTC record), then the existing ISTC number is returned. There is no concept of ownership of an ISTC number; the same number should be used by anyone wherever the same work appears and needs to be identified. There is no restriction concerning which registration agency each registration request must be submitted through. Anybody wishing to check whether or not a particular work has already been registered will be able to do so by accessing a free-to-use search facility available on the International ISTC Agency website.
 
-->
==Formato==
Il codice ISTC è un numero [[esadecimale]] di quattro parti: