Bocconotto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.27 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Abruzzese, Dolci |
|||
Riga 41:
|regione= Calabria}}
I '''bocconotti''' (o '''boconotti''') sono dei [[pasticceria|dolci]] tipici della tradizione [[Basilicata|lucana]], [[Puglia|pugliese]], [[Abruzzo|abruzzese]] e [[Calabria|calabrese]] con un ripieno che varia secondo le località in cui viene prodotto.
==Storia==
La [[leggenda]] popolare fa risalire la prima elaborazione di questo dolce alla fine del [[XVIII secolo|Settecento]], nel territorio
Secondo altri invece il bocconotto sarebbe originario dei contadini dell'entroterra [[Murgia|murgiano]] che, costretti a vivere in spazi stretti ed angusti, adattarono le esigenze culinarie alla propria realtà. Le ridotte dimensioni dei bocconotti, la possibilità di essere conservati anche per molti giorni in ambiente naturale, nonché il loro alto grado nutrizionale, ne hanno fatto per anni uno dei cavalli di battaglia della tradizione culinaria meridionale.
|