Francisco Solano López (politico): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
|||
Riga 1:
{{S|politici paraguaiani}}
{{Bio
|Nome = Francisco
|Cognome = Solano López Carrillo
|Sesso = M
Riga 17:
}}
Figlio del [[presidenti del Paraguay|presidente]] [[Carlos Antonio López|Carlos Antonio]], gli succedette alla guida dello Stato dal [[1862]] al [[1870]].
Nominato generale dal padre, López comandò l'esercito paraguaiano nella “guerra grande” contro l'[[Argentina]] del dittatore [[Juan Manuel de Rosas]] ([[1845]]-[[1852]]), poi compì una missione diplomatica in [[Europa]] ([[1853]]-[[1855]]). Promosso maresciallo, fu ministro della Guerra ([[1856]]) e generale in capo dell’Esercito, e fece da mediatore nella guerra civile argentina ([[1859]]). Nel 1862, alla morte del padre, divenne presidente del Paraguay.
Uomo ambizioso, ammiratore di [[Napoleone Bonaparte]], esaltato dalla potenza della macchina statale che aveva ereditato dal padre, López pretese di avere un ruolo di primo piano nella politica latino-americana: tentò di sostenere i [[conservatorismo|conservatori]] [[Uruguay|uruguayani]] contro i [[liberalismo|liberali]] e, non riuscendovi per l'intervento armato dell'Argentina e del [[Brasile]], attaccò a sorpresa i due Stati ([[1864]]-[[1865]]). Mantenne per cinque anni il paese in una cruenta guerra con le tre nazioni ([[guerra della Triplice Alleanza]], [[1865]]-[[1870]]). Represse spietatamente ogni minimo sospetto di dissenso, fece torturare e giustiziare anche membri della sua famiglia. Nello stesso periodo scoprì una congiura contro di lui e fece torturare i responsabili estorcendo loro la confessione della colpevolezza del vescovo [[Manuel Antonio Palacios]] (allora l'unico vescovo paraguaiano), che fu fucilato.<ref>[http://www.abc.com.py/2008-11-02/articulos/465598/homenajes-y-homenajes ''Homenajes y “homenajes”''], ABC, 2 novembre 2008</ref>
Dopo varie sconfitte, si ritirò con i resti dell'esercito sul Cerro Corá, nel Nord del Paese, e lì fu ucciso in uno scontro con i brasiliani (
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Paraguay National Order of Merit.png
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine Nazionale al Merito
|collegamento_onorificenza=Ordine Nazionale al Merito (Paraguay)
|motivazione=
|