Michael Rensing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 24:
|Aggiornato= 1° luglio 2013
}}
 
{{Bio
|Nome = Michael
Riga 45 ⟶ 44:
Rensing fu ingaggiato nel [[2002]] dal [[Bayern Monaco]], che lo acquistò dal club della sua città natale, il Tus Lingen. Nella stagione 2004-2005 passò in [[Regionalliga]] (terza divisione), con la [[Bayern Monaco II|squadra riserve del Bayern]].
 
Iniziò a far parte della prima squadra dal 2004, e la sua prima apparizione in [[Fußball-Bundesliga|Bundesliga]] arrivò a 19 anni, il [[21 febbraio]] [[2004]], nella partita tra Bayern Monaco e [[Amburgo SV|Amburgo]], vinta per 1-0. Durante la stagione [[Campionato di calcio tedesco 2005-2006|2005-2006]] totalizzò 4 presenze, comprese le vittorie contro il [[1. FC Kaiserslautern|Kaiserslautern]] (4-0) e contro il [[1. FSV Magonza 05|Magonza]] (4-2).
 
Scese in campo in sei partite di Bundesliga nella stagione [[Campionato di calcio tedesco 2006-2007|2006-2007]]. Sempre in quella stagione registrò la sua prima presenza in [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions League]] il [[21 febbraio]] [[2006]] contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]], rimpiazzando Kahn che si era infortunato. Subì solo un gol, su [[calcio di rigore|rigore]].
 
Dopo tanti anni da secondo portiere, dalla stagione [[Campionato di calcio tedesco 2008-2009|2008-2009]], complice il ritiro dall'attività di [[Oliver Kahn]], è diventato il portiere titolare del Bayern Monaco. Dalla stagione successiva perde il posto di titolare assegnato a [[Hans-Jörg Butt]]. A fine stagione non rinnova il contratto con il [[Bayern Monaco]] restando svincolato.<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=27530 Da Maresca a Baronio: la top ten degli svincolati di lusso] Tuttopalermo.net</ref>
 
==== Colonia ====
Il [[21 dicembre]] [[2010]] viene ingaggiato dal [[1. Fußball-Club Köln 01/07|Colonia]], con il quale ha firmato un contratto fino al termine della stagione, con opzione per un rinnovo annuale. Le sue buone prestazioni gli permisero di essere nominato terzo miglior portiere di [[Germania]] dalla rivista sportiva tedesca [[Kicker (quotidiano)|Kicker]].<ref>{{cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/columns/story/_/id/926413/schalke-profit-from-bayern%27s-desire?cc=5901|titolo=Schalke profit from Bayern's desire|editore=ESPN Soccernet|accesso= 7 giugno 2011}}</ref> Il suo contratto fu pertanto esteso fino al [[2013]]. Tuttavia, al termine della [[Bundesliga 2011-2012|stagione 2011-2012]], giocata da titolare ma terminata con la retrocessione della squadra, si svincolò.
 
=== Bayer Leverkusen ===