Computer idea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 58231525 di 95.211.138.27 (discussione)
Sistema a norme del SI, replaced: magazine → magazine using AWB
Riga 34:
== Storia ==
 
Nacque nel febbraio del [[2000]] ed era il primo [[Periodico_(stampa)|magazine]] quattordicinale dedicato al [[computer|PC]] mai pubblicato in Italia.
Presentava un formato lungo e stretto ed una foliazione di 100 pagine, poi passata a 84 in maniera più o meno stabile.
L'elemento editoriale più caratteristico era la sua sezione centrale staccabile, denominata ''Passo a passo'': qui viene descritto l'uso di numerosi [[programma (informatica)|programmi]], servizi [[on-line]] e [[sito web|siti Web]] con un approccio [[didattica|didattico]], ossia una serie di "passi" ciascuno illustrato dalla relativa schermata catturata dal [[display|monitor]] del PC.
Riga 48:
== Evoluzione ==
 
''Computer idea'' vide diverse trasformazioni editoriali dalla sua nascita. La prima avvenne nell'ottobre del [[2002]], quando, con il numero 71, il formato della rivista venne ridimensionato, perdendo così uno dei suoi aspetti più caratteristici: si passò dai 32 ai 28,5  cm di lunghezza, mentre la larghezza rimaneva pressoché invariata. La modifica più radicale risalì invece all'ottobre del [[2005]], quando la rivista venne completamente ridisegnata adattandosi alla consorella inglese ''Computer Active'': cambiò la [[Testata giornalistica|testata]], la copertina e l'[[impaginazione]] dell'intera rivista.
 
== La struttura della rivista ==