Ezio D'Errico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 17:
==Bibliografia==
*[[1923]], ''[[Quello che il carabiniere deve sapere]]'', stampato dalla Orazio Fiorenza di [[Palermo]].
*[[1933]], ''[[Liriche più disegni]]'', stampato dalla Tipografia Moderna della [[La Spezia|Spezia]].
*[[1935]], ''[[Chiaffredo Bergia (giallo)|Chiaffredo Bergia]]'' o con il titolo ''[[Del vivere pericolosamente]]'', stampato da L'Impronta Editore di [[Torino]].
*[[1936]], ''[[Guida di Torino per oziosi e vagabondi]]'' stampato da L. Rattero Editore di [[Torino]].
*[[1936]], ''[[Qualcuno ha bussato alla porta]]'', stampato nella collana Libri Gialli con il numero 152.
*[[1937]], ''[[Il fatto di via delle Argonne]]'', stampato nella collana Libri Gialli con il numero 163.
*[[1937]], ''[[Parabole]]'', stampato dalla Sperling e Kupfer di [[Milano]].
*[[1938]], ''[[La famiglia Morel]]'', stampato nella collana Libri Gialli con il numero 192.
*[[1939]], ''[[Da liberati]]'', stampato dalla Guanda Editore di [[Modena]].
Riga 40:
*[[1941]], ''[[La casa inabitabile]]'', stampato nella collana Libri Gialli con il numero 266.
*[[1942]], ''[[L'ospite inatteso (D'Errico)|L'ospite inatteso]]'', stampato nella collana I Romanzi Palma con il numero 168 dalla Mondadori.
*[[1942]], ''[[L'uomo e la stella]]'' stampato nella collana I Romanzi di D'Errico con il numero 1 dalla Mondadori (Unico edito).
*[[1942]], ''[[Quello del campeggio]]'' stampato nella collana I Romanzi Palma con il numero 176 dalla Mondadori.
*[[1942]], ''[[La tipografia dei due orsi]]'', stampato nella collana I Romanzi Palma con il numero 178 dalla Mondadori.
*[[1943]], ''[[Il segreto (D'Errico)|Il segreto]]'', stampato nella collana I Romanzi Palma con il numero 181 dalla Mondadori.
*[[1943]], ''[[La corona di carta]]'', stampato nella collana I Romanzi Palma con il numero 185 dalla Mondadori.
*[[1945]], ''[[L'uomo dell'isola]]'', stampato dalla G. Darsena Editore di [[Roma]].
*[[1946]], ''[[Noi due disarmati]]'', stampato dalla OET Edizioni del Secolo di [[Roma]].
*[[1946]], ''[[Non avrete la sua testa]]'', stampato nella collana Giallo.
*[[1947]], ''[[La nota della lavandaia]]'', stampato nella collana Il Giallo Mondadori con il numero 21.
Riga 57:
*''[[Atto d'accusa]]'', regia di Giacomo Gentilomo ([[1950]])
*''[[Il Ponte dei Sospiri]]'', regia di [[Antonio Leonviola]] ([[1952]])
*''[[Ballata tragica]]'', regia di [[Luigi Capuano]] ([[1954]])
*''[[L'orfana del ghetto]]'', regia di [[Carlo Campogalliani]] (1954)
*''[[Terrore sulla città]]'', regia di [[Anton Giulio Majano]] ([[1956]])
Riga 66:
|valign="top"|
===Squadra Mobile Iª Serie===
*Lo smeraldo del marajà,
*Ponte degli Angeli, ore due,
*Una biondina dal naso all'insù,
*La scomparsa del notaio,
*Un clacson ha suonato,
*Il venditore di oggetti inutili,
|width="33"|
|valign="top"|
===Squadra Mobile IIª Serie===
*L'ultimo messaggio,
*Nessuno dei tre,
*L'amico di Stefano,
*La moglie del droghiere,
*Castore e Polluce,
*Porta e finestre chiuse,
|}
{|
|valign="top"|
===Il mio amico commissario Iª Serie===
*L'uomo con gli occhiali neri,
*La scomparsa dell'inferma,
*La sirena assassinata,
*II delitto della maestrina,
*Sotto i nostri occhi,
*L'anello di congiunzione,
|width="33"|
|valign="top"|
===Il mio amico commissario IIª Serie===
*Paolo e Francesca,
*II mìo delitto,
*Uno strano amore,
*I segreti di Mastro Peppino,
*Qualcuno ha suonato al cancello,
*Una vecchia valigia di fibra,
*Un signore dall'aspetto distinto,
*Il canto del cigno,
|}
{|
|valign="top"|
===Città Notte a puntate===
*L'ultimo bolero, il 4, l'11 e il
*Lo spettacolo continua, il
*L'uomo che viene da lontano, il 15, il22 e il
*La nota che uccide, il 14, il 21e il
|width="33"|
|valign="top"|
===Scusi se la disturbo===
*Tre gocce di cera,
*Le africanelle,
*Battuti su tutta la linea,
*La casa deserta,
*II fantasma di Villa Smeraldo,
*II grido nella notte,
|}
|