Cesare Basile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: stile delle date e modifiche minori
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 44:
Nel gennaio [[2006]] pubblica ''[[Hellequin Song]]'' (Mescal), album a cui collaborano numerosi colleghi e amici di Basile e che viene anticipato dal singolo ''Fratello Gentile''. Nella primavera dello stesso anno viene diffuso il video del brano ''Nel Cranio''.
 
Il [[1º dicembre]] 2006 pubblica un album registrato dal vivo dal titolo ''[[14 06 2006]]'', realizzato grazie al locale milanese Casa 139.
 
Nella primavera del [[2008]] viene pubblicato il sesto album in studio, ossia ''[[Storia di Caino]]'' ([[Urtovox Records]]). A questo album partecipa anche [[Robert Fisher]] ([[Willard Grant Conspiracy]]), con cui aveva già suonato live.
Riga 56:
Nel giugno [[2012]] la Habanero, in collaborazione con [[Erga editrice]], pubblica il primo [[romanzo]] breve di Basile, dal titolo ''Nero e Immobile'', a cui è allegato un CD contenente la sonorizzazione live dei [[Calibro 35]] di un reading tenuto da Basile e tratto dallo stesso romanzo.
 
Tra l'estate e il settembre del [[2012]] registra il suo nuovo disco presso lo Zen Arcade di [[Catania]] con Guido Andreani. L'album, che viene anticipato nel gennaio [[2013]] dal singolo ''[[Parangelia]]'', è senza titolo e viene indicativamente chiamato ''[[Cesare Basile (album)|Cesare Basile]]''; esce l'[[8 febbraio]] 2013 edito da Urtovox Records/Audioglobe (in edizione [[disco vinile|vinile]] da Viceversa). Il disco è stato registrato nell'estate 2012. Vi hanno collaborato, tra gli altri, Luca Recchia, [[Massimo Ferrarotto]], [[Rodrigo D'Erasmo]], [[Enrico Gabrielli (musicista)|Enrico Gabrielli]] e Andrea "Fish" Pesce.<ref>[http://www.rockit.it/cesarebasile/album/cesare-basile-st/21302] rockit Cesare Basile S/T</ref>
 
== Discografia ==