Jacques Zwobada: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino tutti gli interlinks vedi Wikidata: D:Q2049361
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 24:
Nel [[1929]] realizza il monumento di [[Simón Bolívar]] a [[Quito]], il [[anni 1930|decennio successivo]] intraprende la carriera di professore d'arte, incomincia nel [[1950]], a [[Fontenay (Eure)|Fontenay]], il monumento al generale Manda, monumento poi lasciato incompiuto.
 
Il [[3 aprile]] [[1956]] la moglie Antonia Fieramonte muore e per lei realizza il [[mausoleo]] nel [[cimitero]] di [[Mentana (Italia)|Mentana]], nel [[1963]] è nominato cavaliere della [[Legion d'onore]] e realizza 3 [[arazzo|arazzi]] ad [[Aubusson (Creuse)|Aubusson]].
 
Muore a [[Parigi]] nel [[1967]], viene sepolto a Mentana accanto alla [[Matrimonio|moglie]].
Riga 53:
*[[1957]]: cartone in bianco e nero per il monumento funebre della moglie al cimitero di Mentana
*[[1961]]: [[mosaico]] ''Invito al viaggio''
*[[1963]]: ''Opus incertum'' (22 x 12,5 m)
*[[1967]]: ''Opus incertum'' (22 x 12,5 m)
 
Riga 65:
|città= Foligno (PG)
|id= ISBN 88-85659-65-9
}}
 
== Collegamenti esterni ==