Cristina Sossi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione parametri template |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 36:
|LuogoNascita = Mantova
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1971
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 46:
==Carriera==
Stileliberista specializzata nelle distanze più lunghe della disciplina, nel biennio 1988-1989 è salita più volte sul podio ai campionati italiani nei 400 e 800 m ed è stata convocata per i campionati europei di [[Bonn]] dell'agosto 1989 dove ha sfiorato il podio negli 800 m arrivando a 33 centesimi da [[Irene Dalby]] e stabilendo il primato italiano nella distanza fino al
Nei 1500 m è stata primatista italiana per sedici anni, dal
Nel 1991 ha vinto i titoli italiani dei 400 e degli 800 m ai campionati primaverili e agli estivi e si è guadagnata due viaggi ad [[Atene]]: il primo a luglio per i Giochi del Mediterraneo dove ha vinto a medaglia d'[[oro]] in entrambe le distanze battendo [[Tanya Vannini]] nei 400 m
Convocata in nazionale per partecipare ai [[Giochi Olimpici]] di [[Barcellona]], ha abbandonato gli allenamenti e si è ritirata a sole due settimane dai giochi<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1992/luglio/16/nuoto_azzurro_acque_agitate_dopo_co_0_920716696.shtml nuoto azzurro in acque agitate dopo il caso Sossi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Nel 2004 ha partecipato ai [[Campionati mondiali di nuoto masters]] di [[riccione]], vincendo le gare dei 400 e degli 800 metri stile libero nella categoria 30-35 anni.<ref>[http://www.federnuoto.it/federazione.asp?p=articolo&id=3921 FEDERAZIONE - Federazione Italiana Nuoto<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|