Nebulosa Formica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 15 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q460957
fix link
Riga 38:
 
== Morfologia ==
La sua forma caratteristica, che richiama quella di una [[Formicidae|formica]], è il risultato dell'interazione di quattro distinti [[getto polare|flussi polari]] ad alta velocità, denominati ''lobi'' (bipolari sferoidali), ''colonne'' (strutture colonnari simili a una [[clessidra]]), ''raggi'' (strutture coniche) e ''[[chakram]]'' (struttura discoidale in espansione).<ref name="Santanderetal2004">{{cita pubblicazione| autore= M. Santander-García, L. R. M. Corradi, B. Balick, A. Mampaso | titolo = Menzel 3: Dissecting the ant | rivista = Astronomy and Astrophysics | anno = 2004 | volume = 426 | pagine = 185–194 | url = http://adsabs.harvard.edu/cgi-bin/nph-bib_query?bibcode=2004A%26A...426..185S | doi = 10.1051/0004-6361:20041147}}</ref><ref name="Zhangeta2006">{{cita conferenza| autore= Y. Zhang, X.-W. Liu | titolo = The Fe/Ni ratio in the Ant Nebula Mz 3 | titolo = Planetary Nebulae in our Galaxy and Beyond| conferenza= Proceedings of the International Astronomical Union, Symposium #234| editore= Ian F. Corbett, Cambridge University Press| città=Cambridge| anno = 2006 | pagine = 547–548 | url = http://adsabs.harvard.edu/cgi-bin/nph-bib_query?bibcode=2006IAUS..234..547Z | doi = 10.1017/S1743921306004170}}</ref> I lobi hanno un comune asse di simmetria, ma ciascuno ha una propria caratteristica morfologia ed angolo di apertura.<ref name="Guerreroeta2004">{{cita pubblicazione| autore= M. A. Guerrero, Y.-H. Chu, L. F. Miranda | titolo = Menzel 3: a Multipolar Nebula in the Making | rivista = The Astronomical Journal | anno = 2004 | volume = 128 | numero = 4 | pagine = 1694–1704 | url = http://adsabs.harvard.edu/cgi-bin/nph-bib_query?bibcode=2004AJ....128.1694G | doi = 10.1086/423909}}</ref>
 
Alcuni studiosi ritengono che nel brillante nucleo della nebulosa sia presente una binaria simbiotica.<ref name="Zhangeta2006" />